Di Angelica Gagliardi | 10 Agosto 2025

Quando servo questo primo sbalordisco sempre gli ospiti: e pensare che basta un po’ di tonno e un altro ingrediente - buttalapasta.it
Ogni volta che voglio sbalordire i miei ospiti porto a tavola questo primo e il successo è sempre assicurato: mi bastano del tonno e un altro ingrediente, pazzesco.
Se anche a voi è capitato di avere ospiti a pranzo o a cena in piena estate, sapete bene di quanto possa essere difficile trovare un piatto saporito e sfizioso che non ci costi una sudata ai fornelli. Da quando ho scovato questa ricetta lampo e semplicissima non mi preoccupo più: servo un primo che sbalordisce tutti con due semplici ingredienti.
Il tonno è sicuramente uno degli alimenti più amati in estate, perché si presta a una serie infinita di ricette. Portare a tavola, però, la versione classica con la pasta non è certo l’ideale quando si hanno degli ospiti. Nessun problema: basta aggiungere questo e sarà tutta un’altra storia.
La ricetta della pasta con tonno e pesto: cremosa e profumata, sbalordisci tutti
Ebbene sì, ciò che faremo sarà unire il gusto intenso del tonno a quello aromatico del pesto di basilico: un’accoppiata sfiziosa e originale che piacerà perfino ai bambini. Il pesto, del resto, è un ingrediente versatile e sfizioso: ricordate quando lo abbiamo usato per fare dei sofficissimi muffin? Anche in questo caso non ci deluderà. Per quanto riguarda procedimento e tempi di preparazione possiamo tirare un sospiro di sollievo: saremo a tavola prima di quanto avremmo potuto immaginare.
Ingredienti per 4 persone
- 370 grammi di pasta a scelta;
- 200 grammi di tonno sott’olio;
- 1 barattolino di pesto;
- 1 spicchio di aglio;
- Sale e pepe quanto basta.
Preparazione

La ricetta della pasta con tonno e pesto: cremosa e profumata, sbalordisci tutti – buttalapasta.it
- Prima di tutto andiamo a portare sul fuoco la pentola con dentro l’acqua per cuocere la pasta;
- Mentre arriva a bollore riversiamo un filo d’olio d’oliva in una padella antiaderente e rosoliamo lo spicchio d’aglio;
- Una volta dorato l’aglio uniamo i filetti di tonno sgocciolati e facciamo soffriggere pochi istanti, schiacciando alla meglio con una forchetta;
- Spegniamo la fiamma e accorpiamo il pesto, mescolando per amalgamare i due ingredienti;
- Controlliamo il sale e se necessario aggiustiamo;
- Caliamo quindi la pasta e lasciamo cuocere;
- Una volta pronta conserviamo una tazzina d’acqua di cottura e poi scoliamo;
- Riversiamo la pasta direttamente in padella col sugo e saltiamo a fiamma dolce per qualche istante;
- Se serve usiamo l’acqua di cottura per rendere il sugo più cremoso;
- Di nuovo controlliamo il sale e, se di nostro gusto, aggiungiamo un pizzico di pepe.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.