Quante+calorie+nei+pasti+natalizi%21
buttalapastait
/articolo/quante-calorie-nei-pasti-natalizi/140920/amp/

Quante calorie nei pasti natalizi!

Tra aperitivi, cene e dopocena natalizi con amici e colleghi sicuramente corriamo il rischio di perdere di vista la linea e la forma fisica durante il periodo prenatalizio e soprattutto ritrovarci la sera del veglione di Capodanno con il vestito che non sta affatto come avrebbe dovuto. Chi ha alcuni giorni di ferie ne approfitti anche per dedicarsi a un po’ di moto, regalandosi magari un abbonamento in palestra, efficace per smaltire le calorie che in questi giorni ingeriamo senza neanche accorgercene.

Facciamo alcuni esempi di situazioni nelle quali facilmente vi potrete trovare:

Una fetta di panettone con un bicchiere di spumante vi darà circa un totale di 460 calorie, 350 il dolce e 110 lo spumante. I carboidrati si trasformano presto in zuccheri che vanno ad ammassarsi dove proprio non vorremmo. Per evitare questo il giorno dopo dedicatevi ad almeno un’ora di attività fisica a circuito, mantenendo i carichi bassi ma facendo tante serie corte; in questo modo utilizzerete come “benzina” il cibo della sera prima.

In un piatto di lenticchie e cotechino, il classico del cenone di Capodanno ci sono ben 650 calorie, 200 i legumi e ben 450 per il cotechino. Dopo averlo mangiato ci si dovrebbe dedicare per 10 minuti a posizioni yoga che prevedano torsione del busto per aiutare il fegato a lavorare meglio.

Immancabile negli aperitivi e negli after dinner è il mojito, che da solo vi regala già quasi 300 calorie. Se lo accompagnate con tartine arriviamo a 470. Per bruciare questo tipo di calorie dedicatevi ad almeno 40 minuti di nuoto, alternando stile libero a vasche di soli movimenti di gambe.

Tutto questo senza stress eccessivo, un po’ di dolce in più non vi farà male di certo; come si dice… Natale viene solo una volta all’anno.

Paoletta

Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.

Recent Posts

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

57 minuti ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

2 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

3 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

4 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

5 ore ago

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremositĂ 

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…

6 ore ago