Quante+volte+puoi+mangiarli+a+settimana%3F+Ecco+come+dosare+gli+alimenti+per+una+dieta+veramente+equilibrata
buttalapastait
/articolo/quante-volte-puoi-mangiarli-a-settimana-ecco-come-dosare-gli-alimenti-per-una-dieta-veramente-equilibrata/166780/amp/
Fatti di Cucina

Quante volte puoi mangiarli a settimana? Ecco come dosare gli alimenti per una dieta veramente equilibrata

Quante volte si possono mangiare determinati alimenti in una settimana? Qui ti diamo alcuni suggerimenti su come dosare i cibi per una dieta perfetta.

A volte non si ha la più pallida idea di come dosare gli alimenti nell’arco della settimana per seguire un’alimentazione sana e veramente equilibrata anche se non ci si attiene ad una vera e propria dieta. A tutti sarà capitato di chiedersi quante volte alla settimana sia possibile mangiare la pasta, la carne, il latte o la frutta. Bene, qui trovi tutte le risposte alle tue domande.

Come spiega la piramide alimentare, occorre prima di tutto scegliere in numero maggiore alimenti di origine vegetale come frutta, verdura e legumi. La carne va consumata moderatamente mentre i dolci vanno selezionati e gustati meno frequentemente. Vediamo nel dettaglio.

Quante volte a settimana si possono mangiare carne o salumi, legumi e verdure

La dieta mediterranea patrimonio Unesco ci aiuta a fare chiarezza su quale tipo di alimentazione fa più bene alla salute. La piramide alimentare ci regala una sintesi che permette di capire all’istante quali sono gli alimenti da preferire ogni giorno e quali invece, è meglio mangiare più raramente, magari una volta alla settimana.

Cibi della dieta mediterranea (Buttalapasta.it)

Allora è bene sapere che si possono mangiare grandi quantità di frutta e verdura di stagione, da mangiare sia cotte che crude. Sì al condimento di olio di oliva come principale fonte di grassi, da evitare il burro o lo strutto. Sì anche ai cereali sotto forma di pane, pasta, riso e simili.

Va bene anche mangiare latticini, formaggi e yogurt ma in modo limitato. Così come limitato deve essere il consumo di carne, di pesce o di uova. Infine c’è il capitolo dolci, quelli andrebbero consumati davvero poco. Ma vediamo i dettagli con un elenco di cibi e le volte che si possono consumare nell’arco della settimana.

  • Frutta e verdura: almeno 5 porzioni al giorno
  • Pane, pasta, patate, riso: 4/6 porzioni al giorno
  • Olio extravergine di oliva: 3 porzioni al giorno
  • Latte e yogurt: 2 porzioni al giorno
  • Carne bianca, pesce, formaggi, legumi: 3 porzioni a settimana per gruppo
  • Carne rossa, insaccati, salumi, uova: 1 porzione a settimana per gruppo
  • Dolci: occasionalmente, una volta a settimana, meglio qualche volta al mese

Come puoi vedere alla base della piramide, cioè all’inizio dell’elenco ci sono i cibi da consumare con maggiore frequenza e in quantità maggiore, che permettono una sana alimentazione, cioè frutta e verdura. Mentre al vertice della piramide, cioè in fondo alla lista, quelli da assumere con moderazione.

Nel tempo si sono susseguite diverse versioni grafiche di piramide alimentare che hanno cambiato la collocazione degli alimenti nei vari settori e quindi la loro frequenza di consumo. Ne é un esempio la carne rossa che prima era consentita più volte a settimana, mentre ora ne è stato ridotto il consumo una volta sola a settimana.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

25 minuti ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

1 ora ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

2 ore ago

In questo Paese essere grassi è vietato per Legge: chi supera un certo peso viene sanzionato

C'è un Paese in cui essere in sovrappeso non è solo sconsigliato ma è proprio…

3 ore ago

Per cena faccio una scorpacciata di questi involtini di melanzane: light e senza forno, perfetti anche in estate

Rinunciare alle melanzane a dieta? Assolutamente no: per cena faccio una scorpacciata di questi involtini…

4 ore ago

Con un po’ di yogurt ho preparato una torta squisita senza zucchero, soffice e delicatissima mi ha svoltato la colazione

Un'idea per la colazione di oggi, un dolcetto facile e veloce da preparare per gustare…

5 ore ago