Quelle in busta sono superate: da quando ho scoperto le chips di lenticchie a casa mia non si sgranocchia altro

ciotola con chips di lenticchie

Quelle in busta sono acqua passata: da quando ho scoperto le chips di lenticchie a casa mia non si sgranocchia altro - foto gemini - buttalapasta.it

Non c’è modo di resistere a delle sfiziose chips da sgranocchiare quando si ha voglia di uno spuntino salato: da quando ho scoperto quelle di lenticchia addio a quelle in busta.

Quando abbiamo voglia di uno spuntino salato ci vengono subito in mente le classiche patatine o i salatini. Ovviamente, finiamo per tuffarci sui prodotti da supermercato, convinti di non poter replicare una simile bontà. E se vi dicessi che è possibile realizzare a casa delle chips croccanti e aromatiche che faranno perdere la testa pure ai bambini? Da quando ho scoperto quelle di lenticchie non vogliono altro.

La prima volta che le ho assaggiate, fatte da mia cognata, pensavo fossero una variante delle classiche in busta e, invece, mi sbagliavo. Mi ha spiegato di averle realizzate a casa e, ovviamente, non potevo che farmi spiegare tutto il procedimento: falle con me e al primo scrocchio sentirai che squisitezza.

La ricetta delle chips di lenticchie: uno scrocchio e ti conquistano

Forse sono io ad avere un debole per questo ingrediente, ma che posso farci se le trovo deliziose in ogni modo? Qualche tempo fa ci ho fatto il ragù ed è stato un successo a tavola. Queste chips, poi, hanno fatto innamorare i miei bambini che, adesso, non vogliono più saperne di tutte le altre: ecco cosa occorre per realizzarle.

Ingredienti per 4 persone

  • 220 grammi di farina di lenticchie;
  • 360 grammi di acqua;
  • 3 o 4 cucchiai di olio d’oliva;
  • 1 pizzico di sale;
  • Aromi a scelta.

Preparazione

chips di lenticchie con aromi

La ricetta delle chips di lenticchie: uno scrocchio e ti conquistano – foto gemini – buttalapasta.it

  1. Andiamo a setacciare la farina di lenticchie in una ciotola;
  2. Accorpiamo il sale e mescoliamo, quindi proseguiamo unendo, poco alla volta, l’olio d’oliva;
  3. Usiamo un cucchiaio per iniziare a mescolare e procediamo aggiungendo l’acqua, sempre poco alla volta, così da essere certi di usare la quantità esatta;
  4. Il composto che dovremo ottenere dovrà essere liquido e privo di grumi, ma non troppo “annaffiato”;
  5. Mescoliamo fino a quando tutti gli ingredienti non saranno omogenei;
  6. Andiamo ora a stendere un foglio di carta da forno su di una teglia;
  7. Usando un cucchiaino preleviamo una quantità di composto e lasciamo cadere sulla carta da forno a formare un piccolo disco;
  8. Ripetiamo fino a terminare il composto, avendo cura di lasciare spazio tra un disco e l’altro;
  9. Andiamo quindi a infornare a 200 gradi e lasciamo cuocere per 10/15 minuti, fino a quando le chips non saranno ben dorate;
  10. Facciamole raffreddare del tutto prima di riversarle in una ciotola e condire con sale e aromi a nostro gusto.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti