Questa+frittata+di+pasta+al+pesto+ogni+volta+mi+salva+il+pranzo%3A+io+la+faccio+cos%C3%AC+e+conquister%C3%B2+anche+te
buttalapastait
/articolo/questa-frittata-di-pasta-al-pesto-ogni-volta-mi-salva-il-pranzo-io-la-faccio-cosi-e-conquistero-anche-te/206542/amp/
Piatti Unici

Questa frittata di pasta al pesto ogni volta mi salva il pranzo: io la faccio così e conquisterò anche te

Hai mai fatto la frittata di pasta al pesto? Provala perché è morbida e deliziosa: ti insegno a preparare un secondo ricco di sapore!

Tra le preparazioni di recupero più famose, per quanto riguarda la pasta, troviamo certamente la frittata. Quella più famosa è la versione napoletana, ‘a’frittat e maccarun‘, un modo per riciclare gli spaghetti al pomodoro lasciati in frigorifero oppure per poter sfruttare la pasta al forno avanzata della domenica. Tuttavia la frittata possiamo prepararla anche con altri tanti primi che sono rimasti in padella o in pentola. Come la ricetta che vogliamo proporvi oggi!

Se vi è avanzata della pasta al pesto, aggiungetele due uova, un po’ di parmigiano e verrà fuori una frittata molto golosa e saporita! Potete ovviamente farla semplice semplice oppure arricchire il composto di preparazione con prosciutto, speck, formaggio filante o pancetta. Ma andiamo per gradi e scopriamo come si realizza questo piatto unico prelibato.

Prova questa frittata di pasta al pesto e non la molli più: ricetta deliziosa e facile

Come detto, la frittata di pasta è un classico della cucina partenopea molto apprezzato, specialmente per il suo sapore e per la capacità di riciclare quella avanzata del pranzo o cena precedente. Ovviamente di versioni ne esistono a iosa, come per esempio questa frittata friuta, in versione siciliana, oppure all’amatriciana. Qui invece trovate la frittata di maccheroni napoletana come tradizione vuole. Come prepariamo insieme quella di oggi? Scopriamolo subito!

Per un sapore ancora più fresco aggiungete foglie di basilico intere – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di spaghetti conditi;
  • 150 gr di pesto al basilico;
  • 100 gr di parmigiano grattugiato;
  • 4 uova medie;
  • Sale, pepe q.b.
  • Olio EVO q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare la nostra frittata versando gli spaghetti già cotti in una ciotola. Vi consigliamo di cuocerla molto al dente per evitare di scuocerla.
  2. Aggiungiamo il pesto di basilico(qui trovate la nostra ricetta facile), il parmigiano, il sale, il pepe, le uova precedentemente sbattute e mescoliamo il tutto a dovere.
  3. Facciamo scaldare una padella ampia e dai bordi bassi sul fuoco, ungiamo fondo e lati con abbondante olio e versiamo in centro il composto di pasta.
  4. Appiattiamolo con una spatola in modo che la superficie risulti ben livellata, agitiamo da destra a sinistra la padella per far cadere l’uovo a dovere sul fondo.
  5. Chiudiamo con il coperchio, cuociamo per circa 10 minuti fin quando sul fondo si creerà una sfiziosa crosticina. Aiutandoci sempre col coperchio giriamo la frittata, facciamola scivolare nuovamente in padella e proseguiamo la cottura per altri 7/8 minuti.
  6. Serviamo la nostra frittata di pasta al pesto ancora calda e gustiamoci una bontà infinita!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Avevo troppa fame prima di pranzo, con questa colazione va meglio

Potrebbe capitarti di subire spesso la fame eccessiva nelle ore che precedono l'orario del pranzo.…

4 ore ago

Con il salmone fresco puoi preparare delle fettuccine in bianco cremose e sfiziose

Primo piatto di mare economico e facile da preparare: scopri come portare in tavola delle…

4 ore ago

Non pensavo potesse piacermi così tanto il gelato alle noci: con questa ricetta è ormai il mio must have culinario

Il gelato alle noci è la soluzione perfetta per una merenda fresca e gustosa: prova…

5 ore ago

Non metto su un etto con questo budino alle nocciole! Senza latte è ancor più leggero e vedrai che sapore esclusivo

Con questo budino alle nocciole risolvo tutti i problemi con la dieta: posso mangiarlo senza…

6 ore ago

Un cestino di mirtilli ed è subito primavera, ci faccio una torta con un ripieno cremoso che si leccano i baffi

Con questa torta ai mirtilli la primavera è nell'aria! La faccio con un ripieno goloso…

7 ore ago

Non puoi dire di aver mangiato le zucchine ripiene se non le hai farcite col ragù: fenomenali

Esplosive, nel vero senso della parola, ma se non le hai mai assaggiate col ragù…

8 ore ago