Di Veronica Elia | 6 Agosto 2025

Questa torta per quanto è morbida sembra fatta di burro, eppure dentro non ce n'è un grammo: no, neppure olio è leggerissima e golosa (Buttalapasta.it)
Questa torta morbidissima è un vero trionfo di dolcezza, eppure dentro non ci sono né burro né olio.
Stamattina mi son alzata con la voglia di preparare un dolce goloso, ma allo stesso tempo leggero. Fortunatamente mi sono ricordata di questa ricetta morbidissima senza burro né olio. Un vero trionfo di dolcezza che però non pesa troppo sulla linea e sulla coscienza. Dentro, infatti, ci si mette tanta frutta e si va giù lisci come se niente fosse.
È venuta voglia anche a te di preparare questa delizia irresistibile? Allora non perdiamo altro tempo e mettiamoci subito all’opera. Con un po’ di pazienza saremo presto pronti a portare in tavola un dessert perfetto da gustare a fine pasto, ma anche a colazione e a merenda.
Torta alle pesche: la ricetta morbidissima senza farina né olio
Questa non è la solita torta morbida alle pesche. Dentro, infatti, non ci metto né olio né burro, ma viene soffice e deliziosa comunque. Ancora non ci credi? Dai un’occhiata tu stesso alla ricetta e prova a replicarla a casa. Quando l’avrai assaggiata sono certa che rimarrai letteralmente senza parole. Se preferisci una versione più tradizionale, prova la torta di pesche di Anna Moroni.

Torta alle pesche: la ricetta morbidissima senza farina né olio (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 8 persone
- 750 grammi di pesche;
- 400 millilitri di latte;
- 3 uova;
- 200 grammi di zucchero;
- 4 cucchiai di farina 00.
Preparazione
- Per fare una torta di pesche soffice e golosa, non devi aggiungere né burro né farina. Questa versione leggerissima te lo confermerà. Per prima cosa, metti a bollire sul fuoco un pentolino con dentro il latte.
- A parte, sbatti le uova con lo zucchero e la farina e poi unisci poi il latte caldo a filo, sempre continuando a mescolare.
- Successivamente, lava e pela le pesche e tagliale a tocchetti.
- Aggiungile all’impasto e mescola di nuovo.
- A questo punto, prendi uno stampo rotondo grande circa 22-24 centimetri di diametro, foderalo con un foglio di carta da forno e poi versaci dentro l’impasto appena realizzato.
- Livella bene la superficie con una spatola in silicone ed inforna a 180 gradi per 60 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, tira fuori la tua torta dal forno e lasciala raffreddare.
- Infine, conservala in frigorifero per un paio d’ore prima di portarla in tavola.
Trucchi e consigli: se vuoi, puoi servire la tua torta alle pesche con una spolverata di zucchero a velo oppure con una pallina di gelato alla crema, alla vaniglia o con un po’ di panna montata.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".