Questa treccia di sfoglia nasconde un segreto goloso: dai un morso ed esplode il gusto

treccia di pasta sfoglia su tagliere con ripieno cremoso

Questa treccia di sfoglia nasconde un segreto goloso: dai un morso ed esplode il gusto - foto gemini - buttalapasta.it

Se stai cercando un dessert lampo e golosissimo questa treccia di sfoglia fa al caso tuo: nasconde un segreto super goloso che esplode ad ogni morso.

Sarà che sono pigra, ma sinceramente non ho proprio voglia di mettermi a impastare. Né, tantomeno, voglio sporcare la cucina usando chissà quanti ingredienti per poi ritrovarmi a dover pulire tutto da cima a fondo. Come risolvo, allora, quando ho voglia di dolce o devo preparare un dessert che non mi faccia sfigurare? Mi salva questa treccia di sfoglia: nasconde un segreto golosissimo che esplode ad ogni morso.

La pasta sfoglia è davvero formidabile, un jolly che tengo sempre in casa e che mi salva in ogni occasione. Oggi la uso in versione dolce per preparare una delizia lampo da leccarsi i baffi. Di che si tratta?

La ricetta della treccia di sfoglia con ripieno cremoso di prugne: fuori croccante e dentro cremosissima

Come spiegavo poco fa, la pasta sfoglia è da sempre la mia più grande alleata in cucina: ricordate quando ci ho fatto i rotolini alle banane con ripieno cremoso? Speciali, profumati e perfetti a colazione o merenda. Oggi, invece, me ne servirò per una treccia golosissima che diventerà un dessert da favola: è veramente un gioco da ragazzi.

Ingredienti per 6 persone

  • 2 rotoli di pasta sfoglia;
  • 180 grammi grammi di confettura di prugne;
  • 1 tuorlo;
  • Zucchero quanto basta.

Preparazione

treccia di pasta sfoglia con ripieno di prugne con fetta tagliata

La ricetta della treccia di sfoglia con ripieno cremoso di prugne: fuori croccante e dentro cremosissima- foto gemini – buttalapasta.it

  1. Andiamo a stendere il primo rotolo di sfoglia in una teglia che avremo foderato con carta da forno;
  2. Ricopriamo con la marmellata di prugne spalmando su tutta la superficie e livellando in modo omogeneo;
  3. Ricopriamo la marmellata con il secondo rotolo di sfoglia e facciamo aderire senza però schiacciare troppo in modo che il ripieno non fuoriesca;
  4. Dividiamo il rettangolo di sfoglia ottenuto in tre strisce lasciando, però, unite per qualche centimetro nella parte superiore;
  5. Andiamo ad intrecciare le strisce proprio come facciamo con la classica treccia;
  6. A questo punto dovremo sbattere il tuorlo in un recipiente e usarlo per spennellare la treccia ottenuta;
  7. Spolveriamo adesso con dello zucchero semolato e andiamo ad infornare a 180 gradi;
  8. Lasciamo cuocere 15/20 minuti, il tempo necessario affinché la sfoglia si dori per bene;
  9. Spegniamo il forno ed estraiamo la teglia: facciamo raffreddare la treccia prima di tagliare a fette;
  10. Se di nostro gusto possiamo spolverare anche con dello zucchero a velo prima di servire.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti