Di Francesca Simonelli | 8 Luglio 2025

Queste cotolette i miei figli le mettono pure nel panino, risolvo il pranzo al mare senza mettere su pentole e padelle - buttalapasta.it
Che dire di queste cotolette: sono speciali, ottime anche da portare come pranzo al mare e si fanno senza sporcare pentole e padelle, ecco la ricetta passo per passo.
Le cotolette sono uno dei piatti più amati soprattutto dai bambini, ma in realtà le mangiano volentieri anche gli adulti. Sono sfiziose, saporite, croccanti e profumate e sono adatte a qualsiasi occasione. Molti le preparano per i pranzi della domenica o per le cene in cui ci sono diversi bambini a tavola. Ma in realtà sono ottime anche da portare fuori quando si mangia in spiaggia o si va a fare una gita fuori porta.
Questo perché le cotolette si prestano anche ad essere preparate in anticipo e mangiate poi fredde a ora di pranzo. Potete metterle nel panino o mangiarle con le mani, come se fossero una pizzetta. Ma poi ne esistono tantissime versioni diverse, per cui ci si può davvero divertire a prepararle. Voi quali preferite?
Ci sono le cotolette fatte con il petto di pollo e quelle con la carne di vitello, e poi ci sono le versioni con il pesce o addirittura quelle vegetariane, fatte con ingredienti come zucca, zucchine, melanzane o addirittura con i funghi! Quella che vi proponiamo è una versione non del tutto vegetariana ma gustosissima e perfetta anche da mettere nel panino e portare al mare. Siete curiosi di sapere come si fa?
Cotolette di zucchine per un pranzo delizioso da portare anche al mare: se le metti nel panino sono da perdere la testa, ecco come si fanno
Per realizzare queste sfiziosissime cotolette di zucchine non avete bisogno di pentole o padelle, ma vi bastano una teglia da forno e pochi e semplici ingredienti da mettere insieme. Potete prepararle anche al mattino presto, così non vi peserà accendere il forno, e gustarle poi a pranzo a casa o anche al mare, magari in un gustoso panino. La ricetta è facilissima e il gusto vi travolgerà!

Cotolette di zucchine per un pranzo delizioso da portare anche al mare: se le metti nel panino sono da perdere la testa, ecco come si fanno – buttalapasta.it
Ingredienti per 4 cotolette
- 3 zucchine
- 2 uova
- 100 g di scamorza o formaggio filante a scelta
- 70 g di speck
- parmigiano grattugiato q.b.
- farina q.b.
- pangrattato q.b.
- olio evo q.b.
- sale q.b.
Preparazione
- Per prima cosa grattugiate le zucchine, dopo averle lavate e asciugate, e tenetele in una ciotola. Spremetele per bene così da far uscire tutta l’acqua di vegetazione.
- Grattugiate anche la scamorza o il formaggio che avete scelto, usando una grattugia dai fori larghi e unite il formaggio alle zucchine già grattugiate.
- Aggiungete il sale, lo speck a listarelle o anche a fettine tagliate grossolanamente, il parmigiano grattugiato e un po’ di pangrattato. Lavorate l’impasto e regolatevi con la quantità di pangrattato per renderlo compatto.
- Formate 4 palline di impasto, schiacciatele per dare la forma delle cotolette e passatele prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato.
- Disponetele su una teglia ricoperta con carta da forno, irrorate con un filo d’olio e cuocetele a 180° per circa 25 minuti, azionando il grill negli ultimi 5 minuti così fa renderle più dorate e croccanti.
Potete mettere le vostre cotolette di zucchine in un panino o mangiarle così come sono, in ogni caso vi faranno impazzire. Buon appetito!
Parole di Francesca Simonelli