Questi+involtini+di+zucchine+li+faccio+ogni+giorno+perch%C3%A9+non+devo+cuocere+nulla%3A+secondo+anti-caldo+delizioso
buttalapastait
/articolo/questi-involtini-di-zucchine-li-faccio-ogni-giorno-perche-non-devo-cuocere-nulla-secondo-anti-caldo-delizioso/200028/amp/
Secondi Piatti

Questi involtini di zucchine li faccio ogni giorno perché non devo cuocere nulla: secondo anti-caldo delizioso

Oggi vi proponiamo una ricetta molto facile ed economica per portare in tavola degli involtini di zucchine senza cottura davvero sfiziosi.

Si tratta di un piatto che sta benissimo sulla tavola in estate perché non dovrete accendere né il forno né i fornelli dato che si usano gli ortaggi crudi e tutti gli altri ingredienti a freddo. E poi è davvero semplice e veloce da realizzare.

In pochi minuti potrete portare in tavola un secondo sfizioso che è decisamente adatto alla stagione estiva, è proprio la ricetta peretta per combattere il caldo con gusto! Scoprite subito tutti gli step per la preparazione di questa pietanza che, ci scommettiamo, diventerà una delle vostre preferite.

Come si preparano gli involtini di zucchine farciti con prosciutto e formaggio cremoso

Ecco una delle ricette con le zucchine da provare assolutamente il prima possibile. Un secondo piatto senza cottura molto appetitoso non è un miraggio se seguite questa preparazione semplicissima, per la quale vi serviranno pochi ingredienti, tra cui delle fette di prosciutto crudo (ma potete usare anche prosciutto cotto di alta qualità) e dello stracchino.

Il segreto per la buona riuscita di questa ricetta è tagliare gli ortaggi in modo molto sottile, usando una mandolina. Così, anche se crude, le zucchine in fettine si potranno arrotolare senza alcuna difficoltà e al palato saranno molto sfiziose. Siete pronti a realizzare questi involtini cremosi e molto gustosi? Allora è arrivato il momento di scoprire tutti gli ingredienti necessari per questo secondo piatto estivo pronto in 15 minuti.

Da servire freddi, questi involtini di zucchine sono molto sfiziosi – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 20 fette di zucchine
  • 200 gr prosciutto
  • 200 gr di stracchino
  • 20 stecchini per fermare gli involtini
  • aceto balsamico
  • olio extra vergine di oliva
  • sale fino

Preparazione

  1. Prima di tutto lavate bene le zucchine, asciugatele, eliminate le estremità e tagliatele con una pelapatate o con una mandolina in modo da ottenere delle fettine sottili e facili da arrotolare. Se non avete questi attrezzi potete tagliare gli ortaggi con un coltello e poi grigliare o arrostire in padella.
  2. Stendete le fette ottenute su un piatto, farcitele con il prosciutto e lo stracchino.
  3. Infine arrotolate le zucchine e fermatele con gli stecchini. Sistemate su un piatto da portata, avvolgete con pellicola e ponete in frigo.
  4. Al momento di servire condite con un pizzico di sale, un filo di olio extra vergine di oliva, qualche goccio di aceto balsamico di Modena.

Portate in tavola i vostri involtini di zucchine crude farciti con il prosciutto e lo stracchino come secondo goloso e fresco. Ma tenete presente che sono perfetti anche per degli antipasti freddi da servire per una cenetta estiva veloce e al tempo stessa molto sfiziosa.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Più la mangi e più diventi bella: la torta al cioccolato che fa bene alla linea e pure alla pelle

Una torta che non solo è golosa ma ha pochissime calorie ed è ricca di…

8 minuti ago

Masterchef, l’ex concorrente si accanisce contro gli italiani e la nostra cucina: parole durissime

L'ex volto di Masterchef non si è risparmiato e ci è andato giù pesantissimo contro…

1 ora ago

I panini alle erbe che fanno impazzire chiunque li assaggi

Una ricetta di cui non potrai più fare a meno: scopri come preparare i panini…

2 ore ago

Pan brioche morbido come una nuvola, ricetta dell’impasto magico del fornaio sotto casa

Oggi ti propongo la ricetta del pan brioche fatto in casa, la ricetta è del…

2 ore ago

Il vin brulé lo faccio a Natale, per adesso ho pronta l’alternativa analcolica alle mele

Il vin brulé è una delle bevande tipiche di Natale, ma se vuoi gustare subito…

3 ore ago

Cannavacciolo lascia il segno, non è mai solo una pacca | FOTO

Cannavacciuolo è sì uno degli chef più amati dagli italiani, ma le sue pacche sulle…

4 ore ago