Di Virgilia Panariello | 6 Novembre 2025

Ravioli alla zucca ripieni di nocciole - Buttalapasta.it
Faccio dei ravioli alla zucca speciali, il ripieno è irresistibile, un equilibrio perfetto e gusto avvolgente che lascerà tutti senza parole.
I ravioli li preparo sempre a casa, non li compro mai, ma stavolta ho deciso di provare a preparare i ravioli alla zucca, il ripieno non è il solito, credimi è una bomba.

Ravioli alla zucca ripieni di nocciole – Buttalapasta.it
La zucca è disponibile in questa stagione, quindi conviene approfittarne e preparare tuto ciò che si può come i ravioli. Non è difficile la preparazione, pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo che lascerà tutti senza parole, provare per credere. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ravioli alla zucca ripieni di nocciole e formaggio, una bomba che non deluderà nessuno
Una volta preparati i ravioli puoi condirli come vuoi, anche con del burro o salvia, piuttosto che burro e speck, o olio e speck, che dire a te la scelta. Potresti provare anche con la panna. Sono certa che sarà comunque un sucesso.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
Per l’impasto
- 300 g di farina 00
- 3 uova misura media
- un po’ di sale fino
Per il ripieno
- 400 g di zucca pulita
- 30 g di Pecorino Romano grattugiato
- 30 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 50 g di nocciole sgusciate
- sale fino q.b.
Procedimento dei ravioli di zucca ripieni di nocciole
- Iniziamo a preparare tutti gli ingredienti su un piano da lavoro, mettiamo poi in una ciotola la farina, le uova e il sale, con l’ausilio di una forchetta andiamo a mescolare il tutto sino ad ottenere un composto omogeneo, formiamo un panetto omogeneo che andremo ad avvolgere nella pellicola per alimenti e lasciamo riposare a temperatura ambiente per una mezz’ora.
- Prepariamo il ripieno, quindi laviamo la zucca e tagliamola a fette dello stesso spessore e adagiamola su una leccarda rivestita di carta forno e lasciamola cuocere in forno caldo a 180°C per mezz’ora, poi a cottura terminata frulliamola con un frullatore ad immersione, dobbiamo ottenere una purea.
- Mettiamola in una ciotola e uniamo i due formaggi grattugiati, il sale e le nocciole tritate, con una spatola amalgamiamo per bene il tutto, lasciamo per una decina di minuti.
- Riprendiamo il panetto e stendiamolo su un piano da lavoro o spianatoia infarinata, con l’aiuto di un coppapasta di almeno 8 cm di diametro andiamo a realizzare dei dischetti. Trasferiamo con un cucchiaino il ripieno su ogni dischetto, chiudiamo e realizziamo una mezzaluna, sigilliamo i bordi con i rebbi di una forchetta, così il ripieno non uscirà in cottura.
- I ravioli sono pronti.
Buon Appetito!
Consigli imperdibili!
I ravioli si possono cuocere direttamente in una pentola con acqua arrivata ad ebollizione, saliamo e scoliamo non appena saliranno a galla. Il tempo di cottura è molto breve, occorrono un paio di minuti. Non appena noterai che i ravioli saliranno a galla e saranno gonfi e morbidi, puoi scolare i ravioli, per poi condirli.
Parole di Virgilia Panariello