Di Cesare Orecchio | 22 Settembre 2025

Oggi andiamo di banana bread, ma al cioccolato: si scioglie in bocca ed è così veloce da poterlo fare direttamente a colazione - buttalapasta.it
Forse il classico banana bread lo conosci, ma la versione al cioccolato è ancora più golosa: si fa in appena 5 minuti e vedrai che sapore esclusivo!
Io sono cresciuto a carezze e banana bread, considerando che mia mamma sia canadese. L’ho mangiato in tutti i modi, anche se la versione classica è quella che preferisco di più in assoluto, o almeno pensavo fosse così! Infatti giusto l’altro giorno ho trovato tra le ricette di mia mamma il ‘chocolate banana bread‘, ovvero il banana bread al cioccolato. Se non conosci neppure la versione originale si tratta di preparare una sorta di plumcake un po’ più consistente, sfruttando le banane in tutta la loro morbidezza.
Il risultato è un dolce soffice, alto, che si scioglie in bocca e con l’aggiunta di cioccolato vedrai che bontà assoluta! La colazione autunnale per eccellenza, perché non farlo insieme?
Banana bread al cioccolato, facciamolo insieme per una colazione incredibile
Il banana bread al cioccolato è una piccola variante del classico che puoi scoprire cliccando qui di seguito. Si tratta di aggiungere cacao all’impasto, ma non solo, anche fondente tritato che con la cottura in forno diventa ancora più goloso! Ovviamente io ti insegno la versione originale, ma in fondo all’articolo ti lascerò qualche piccolo consiglio per variare l’impasto e renderlo più leggero.

Banana bread al cioccolato, facciamolo insieme per una colazione incredibile – buttalapasta.it
Ingredienti per stampo 30×10
- 300 gr di banane mature;
- 120 gr di farina 00;
- 120 gr di cioccolato fondente;
- 100 gr di zucchero di canna;
- 60 gr di burro fuso;
- 60 gr di cacao amaro;
- 1 uovo grande fresco;
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia;
- 1 bustina di lievito per dolci;
- 1 pizzico di sale;
Preparazione del banana bread al cioccolato
- Iniziamo a preparare il nostro dolcetto sbucciando le banane inserendole in una ciotola capiente.
- Schiacciamole con una forchetta sino a ridurle in una purea omogenea e cremosa. Uniamo l‘uovo e sempre con la forchetta lavoriamolo insieme alle banane sino ad amalgamarlo a dovere, unendo poi lo zucchero di canna.
- Setacciamo insieme cacao, farina, lievito e mettiamo da parte le polveri. Aggiungiamo il burro al composto di banane e incorporiamo quest’ultimo a dovere.
- Uniamo l’estratto di vaniglia, il pizzico di sale e iniziamo ad aggiungere le polveri poco per volta, setacciandole nuovamente.
- Tritiamo il cioccolato fondente, incorporiamolo all’impasto e versiamo quest’ultimo nello stampo precedentemente imburrato e infarinato.
- Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per circa 30/40 minuti. Eseguiamo la prova stecchino e se risulta asciutto sforniamo, facendo raffreddare.
- Infine sformiamo dallo stampo e voilà, ecco il nostro banana bread al cioccolato!
Il consiglio extra: se vuoi rendere più leggero l’impasto sostituisci il burro con la stessa quantità di olio di semi, se invece vuoi sostituire lo zucchero puoi farlo con le stesse quantità di eritritolo.
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.