Ecco una ricetta semplice semplice per rendere più allegra la braciola di maiale. Il dolce della panna e l’acidulo della senape daranno il tocco magico al tutto.
Ingredienti per la braciola di maiale alla panna e senape (dose per 4 persone)
Prendete le braciole e, ancora a crudo, salatele e cospargetele di rosmarino e solo da un lato con la senape. In una padella mettete un filo d’olio e cuocete le braciole a fiamma viva. Una volta pronte, mettetele su un piatto e nella stessa padella stemperate la panna da cucina con un cucchiaio di senape. Quando sarà ben amalgamato, rimettete le braciole per un’ultima cottura (bastano 30 secondi).
Se volete dare un tocco Austriaco alla ricetta, servitelo su un letto di patate lesse tagliate a rondelle, oppure per renderla più leggera servitela con degli spinaci bolliti (come da foto).
Bon appetit!
I pansotti alla ligure sono uno dei primi piatti più sfiziosi da preparare con la…
Se finora hai sempre buttato la crema solare avanzata o scaduta ti sei sbagliato di…
Un piatto di cannelloni da grandi chef fatto con le nostre mani: l'effetto scenico è…
La ricetta spiegata passo dopo passo del risotto alla Nerano, uno dei primi piatti estivi…
Ma che buoni che sono questi involtini di melanzane con robiola e noci, dalla preparazione…
Perfette per l'aperitivo, queste girelle alla pizzaiola sono irresistibili: nessuno riuscirà a dire di no…