Ecco una ricetta semplice semplice per rendere più allegra la braciola di maiale. Il dolce della panna e l’acidulo della senape daranno il tocco magico al tutto.
Ingredienti per la braciola di maiale alla panna e senape (dose per 4 persone)
Prendete le braciole e, ancora a crudo, salatele e cospargetele di rosmarino e solo da un lato con la senape. In una padella mettete un filo d’olio e cuocete le braciole a fiamma viva. Una volta pronte, mettetele su un piatto e nella stessa padella stemperate la panna da cucina con un cucchiaio di senape. Quando sarà ben amalgamato, rimettete le braciole per un’ultima cottura (bastano 30 secondi).
Se volete dare un tocco Austriaco alla ricetta, servitelo su un letto di patate lesse tagliate a rondelle, oppure per renderla piĂą leggera servitela con degli spinaci bolliti (come da foto).
Bon appetit!
Lascia perdere il cannello, con la ricetta di Benedetta Parodi la crème brĂ»lĂ©e viene perfetta…
Un pranzo a base di carne di pollo può diventare l'occasione di scoprire un nuovo…
Mangiate salame o mozzarella? Attenzione a questi marchi: rischi gravi per la salute. Due prodotti…
Ci sono alcuni cibi da consumare in questo periodo per contrastare i sintomi del mal…
Credevo di aver combinato un pasticcio, invece alla fine con quella mezza busta di minestrone…
Per ravvivare i capi scuri scoloriti, non devi comprare prodotti appositi: basta avere in cucina…