Scusa ma il ciambellone zucca e cioccolato te lo vuoi perdere? Io dico di no: salva la ricetta facilissima

um ciambellone alla zucca con colatura di cioccolato fuso

Scusa ma il ciambellone zucca e cioccolato te lo vuoi perdere? Io dico di no: salva la ricetta facilissima - buttalapasta.it

Un ciambellone al gusto zucca e cioccolato, una rivelazione unica: morbido morbido e scioglievole, che ne dici di farlo insieme?

Siamo ufficialmente alle porte di ottobre e io già riesco a percepire nell’aria tutta la meraviglia dell’autunno: foglie che cadono, colori caldi e avvolgenti, profumo delle prime caldarroste e ovviamente troviamo anche lei, la regina indiscussa ovvero la zucca! Ci credi se ti dico che io la mangio anche cruda? Scherzi a parte, oggi voglio farti conoscere un modo speciale per usarla in cucina, specificatamente in un dolcetto goloso.

Ti sto parlando del ciambellone alla zucca e cioccolato, una vera bontà su tutta la linea che non sono fa autunno nell’immediato, ma rende la merenda un momento unico di condivisione. Che ne dici di scoprire la ricetta insieme? Farlo è semplicissimo!

Ciambellone zucca e cioccolato, è di una delizia incredibile: lo facciamo insieme?

Il mio ciambellone alla zucca e cioccolato è un dolce facile e semplice da preparare, non devi essere un esperto di pasticceria e potrai prepararlo persino in anticipo e infornarlo al momento del bisogno. Io per fare un ciambellone perfetto uso la zucca delica, compatta e cremosa, ma tu potrai usare ovviamente anche quella che trovi al supermercato, l’importante è che non rilasci molta acqua. Se ami i ciambelloni in generale invece, cliccando di seguito scoprirai il ciambellone al cioccolato golosissimo!

fetta di ciambellone con cioccolato e zucca

Ciambellone zucca e cioccolato, è di una delizia incredibile: lo facciamo insieme? – buttalapasta.it

Ingredienti per stampo 20/22 cm

  • 300 gr di zucca delica(peso al netto degli scarti);
  • 250 gr di farina 00;
  • 200 gr di zucchero;
  • 125 gr di cioccolato fondente + 50 gr per l’impasto;
  • 120 gr di burro fuso tiepido;
  • 3 uova medie o 2 grandi;
  • 1 pizzico di sale;
  • 1 pizzico di cannella;
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;

Preparazione del ciambellone

  1. Iniziamo a preparare il ciambellone frullando la zucca dopo averla sbucciata e pulita. Quando otterremo una bella purea cremosa e vellutata, mettiamola da parte e sgusciamo le uova in una ciotola.
  2. Aggiungiamo lo zucchero, la cannella, il pizzico di sale e montiamo il tutto per almeno 5 minuti con due fruste elettriche ottenendo un composto soffice, spumoso e chiaro.
  3. Aggiungiamo il burro fuso tiepido, poi la purea di zucca e quando otterremo un composto liscio e lucido uniamo poco per volta la farina setacciata con il lievito.
  4. Tritiamo i 50 gr di cioccolato, incorporiamoli all’impasto e quando sarà finalmente pronto versiamo nello stampo imburrato e infarinato, livellando la superficie.
  5. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 45 minuti, eseguiamo la prova stecchino e se risulta asciutto sforniamo facendo raffreddare completamente.
  6. Quando il dolce è freddo impiattiamolo su un vassoio, fondiamo il restante cioccolato fondente e versiamolo sulla superficie. Ecco pronto il ciambellone zucca e cioccolato, una squisitezza!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti