Di Cesare Orecchio | 25 Settembre 2025

Guarda che sono belle queste crostatine ai mirtilli: pure facili e veloci, ti faccio fare una colazione speciale - buttalapasta.it
Oggi si va di crostatine ai mirtilli, ma in una versione molto furba e speciale: vedrai che colazione golosa, i tuoi bimbi le faranno sparire in pochi minuti!
Oggi ti faccio preparare una colazione molto speciale, golosa e che non ti richiederà più di 10 minuti nella preparazione: ti sto parlando delle mie crostatine furbe ai mirtilli, un’idea sfiziosa e semplice per far mangiare questi frutti ai bimbi. I mirtilli sono per natura un po’ aciduli e spesso i più piccoli non amano mangiarli, ma dovrebbero perché sono ricchissimi di benefici, ecco quindi che io ho trovato un escamotage e in quattro e quattr’otto prepareremo dei dolcetti deliziosi.
La frolla si prepara in un mixer, l’unica cottura in forno sarà dell’esterno delle crostatine, il resto è tutto da assemblare e lasciare in frigorifero sino al momento di servire. Vuoi scoprire la ricetta con me?
Crostatine veloci ai mirtilli, non perderti la ricetta furba per dolcetti favolosi
Queste crostatine ai mirtilli come ti dicevo sono molto furbe perché non bisogna fare altro se non preparare la frolla nel mixer, farla riposare in frigo e intanto realizzare la crema di latte con cui farcirle. I mirtilli invece li gusteremo nella loro più totale purezza, ma andiamo per gradi cosicché i passaggi della ricetta siano chiari a tutti. Se invece cerchi dei dolcetti più autunnali non perderti le crostatine di mele!
Ingredienti per circa 6 crostatine
Per la frolla:
- 300 gr di farina 00;
- 150 gr di zucchero al velo;
- 150 gr di burro freddo;
- 1 cucchiaino di vanillina;
- 1 uovo intero grande;
- Scorza di 1/2 limone grattugiata;
Per la crema:
- 400 ml di latte fresco;
- 100 gr di zucchero;
- Succo di 1 limone;
- 50 gr di amido di mais;
- 1 cucchiaino di vanillina;
Per la decorazione:
- Mirtilli freschi q.b.(circa 300 gr);
Preparazione delle crostatine

Preparazione delle crostatine – buttalapasta.it
- Preparare le crostatine è semplicissimo: iniziamo raccogliendo in un mixer farina, zucchero al velo, vanillina, scorza di limone e burro a tocchetti, frulliamo il tutto qualche secondo sino a ottenere un composto sabbioso.
- Uniamo l’uovo, frulliamo ancora sino ad agglomerare gli ingredienti, poi spostiamo sul piano da lavoro e lavoriamo con le mani qualche istante sino a compattare. Avvolgiamo in pellicola alimentare e facciamo riposare il panetto un’ora in frigo.
- Intanto prepariamo la crema di latte: versiamo quest’ultimo in un pentolino, aggiungiamo lo zucchero e accendiamo la fiamma facendolo sciogliere.
- Preleviamo un po’ di latte caldo, versiamolo in una ciotola e disciogliamo al suo interno l’amido e la vanillina. Uniamo il succo di limone al latte, aggiungiamo il composto di amido e cuociamo a fiamma dolce sino a ottenere una crema liscia.
- Riprendiamo la frolla, stendiamola formando una sfoglia rettangolare di circa 1/2 cm e con un coppa pasta ricaviamo dei dischi da inserire in uno stampo per muffin o in formine apposite per crostatine.
- Facciamo cuocere l’involucro esterno in forno preriscaldato/statico/170° per circa 20 minuti. Sforniamo e facciamo completamente raffreddare.
- Quando le nostre ciotoline di frolla saranno fredde riprendiamo la crema di latte, mescoliamo con una frusta per renderla nuovamente cremosa e versiamola all’interno di ognuna, decorando poi con la frutta lavata e asciugata,
- Ecco pronte le nostre crostatine ai mirtilli, vedrai che specialità!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.