Di Cesare Orecchio | 27 Settembre 2025

Biscotti della nonna con mandorle, questi sono proprio morbidi: una favola con 3 ingredienti - buttalapasta.it
Questi deliziosi biscotti alle mandorle li ho fatti come li faceva nonna, non ho cambiato la ricetta di una virgola e vengono una vera favola!
Finalmente il periodo dei dolci in forno è tornato e non vedo l’ora di sbizzarrirmi con le più disparate ricette che ho già salvato sul cellulare: dalle torte al cioccolato a quelle con la zucca, per non parlare poi degli strudel, dei rotoli di pan biscotto, di frolla, chi più ne ha più ne metta! Ma se c’è una cosa che più adoro preparare in autunno e inverno, quella è senza dubbio la preparazione dei biscotti.
Li faccio di tutti i tipi, tu pensa che non li compro neanche più al supermercato! E giusto l’altro giorno ho chiesto la ricetta a mia nonna dei suoi golosissimi biscotti alle mandorle, che lei mi ha gentilmente concesso. Vuoi sapere come si preparano? Hai solo bisogno di 3 ingredienti veri!
Biscotti alle mandorle con tre ingredienti, goditi queste chicche pazzesche con la ricetta della nonna
I biscotti alle mandorle di mia nonna si fanno davvero con 3 ingredienti e sono di una bontà esagerata: servono solo albumi, mandorle tritate, zucchero e io poi aggiungo 2 cucchiaini di lievito per farli venire morbidi morbidi, ma tu potrai anche non aggiungerlo. L’impasto si prepara in appena 2 minuti e non bisogna neppure sporcare la cucina! Che ne dici di farli subito insieme? Ovviamente quando si parla di biscotti si apre un mondo, cliccando di seguito troverai tante idee golose!

Biscotti alle mandorle con tre ingredienti, goditi queste chicche pazzesche con la ricetta della nonna – buttalapasta.it
Ingredienti per circa 40/50 biscotti
- 2 albumi d’uovo fresco;
- 200 gr di zucchero;
- 450 gr di mandorle già spellate e tostate;
- 2 cucchiaini di lievito vanigliato per dolci;
Preparazione dei biscotti alle mandorle
- Iniziamo a preparare i nostri biscotti separando i tuorli dagli albumi, i primi non gettarli ovviamente! Cliccando qui scoprirai qualche idea per riusarli, gli albumi invece inseriamoli in una ciotola capiente.
- Uniamo lo zucchero e con due fruste elettriche montiamo il tutto sino ad ottenere una consistenza quasi a neve, ma non del tutto.
- Aggiungiamo il lievito setacciato, le mandorle che avremo precedentemente tritato(in alternativa usa già farina di mandorle pronta) e lavoriamo il tutto con movimenti dal basso verso l’alto.
- Quando otterremo un composto compatto e malleabile foderiamo una leccarda con carta forno, preleviamo circa 30 gr di impasto e formiamo una pallina.
- Proseguiamo formando le altre, man mano posizioniamole sulla teglia distanziandole leggermente l’una dall’altra. Quando saranno pronte cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per circa 15 minuti.
- Sforniamo, facciamo raffredda ed ecco i nostri golosi biscotti alle mandorle facili! Visto quanto sono veloci?
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.