Ricetta+economica+e+celestiale+con+Benedetta+Parodi%3A+un+piatto+con+l%26%238217%3Bingrediente+principe+della+cucina
buttalapastait
/articolo/ricetta-economica-e-celestiale-con-benedetta-parodi-un-piatto-con-lingrediente-principe-della-cucina/194166/amp/
Secondi Piatti

Ricetta economica e celestiale con Benedetta Parodi: un piatto con l’ingrediente principe della cucina

Se stai cercando un piatto veloce ed economico fatto con un ingrediente genuino, la ricetta di Benedetta Parodi è quello che fa per te!

Hai il frigo mezzo vuoto e non sai che cosa cucinare per pranzo o per cena? Allora non perderti la ricetta di Benedetta Parodi economica e celestiale. Si prepara con un ingrediente che tutti noi abbiamo sempre in casa perché estremamente versatile ed utilizzabile per tantissimi piatti diversi.

Hai già capito di che cosa stiamo parlando? Quando lo scoprirai resterai di sicuro a bocca aperta perché, per quanto semplice, quasi a nessuno viene in mente di preparare questa gustosissima specialità.

Non perdiamo quindi altro tempo e scopriamo subito come realizzare le uova in purgatorio seguendo i consigli della bravissima e simpaticissima food blogger Benedetta Parodi.

Ricetta economica e celestiale con Benedetta Parodi: piatto semplice con un ingrediente fenomenale

Tutti noi abbiamo praticamente sempre in casa una confezione di uova. Sì, perché questo ingrediente nutriente e genuino si può usare per preparare tantissime ricette diverse, sia dolci che salate. Quest’oggi in particolare lo useremo per fare le uova in purgatorio seguendo la ricetta di Benedetta Parodi.

Le uova in purgatorio di Benedetta Parodi (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 3 uova;
  • 1 cipolla;
  • 500 millilitri di passata di pomodoro;
  • 1 pizzico di zucchero;;
  • 4 foglie di basilico;
  • peperoncino;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • pane q.b.

Preparazione

  1. Una volta reperito tutto il necessario, fare le uova in purgatorio sarà un vero gioco da ragazzi! Per cominciare, occupati del sugo e metti a scaldare una padella con dentro un giro d’olio extravergine d’oliva e la cipolla tagliata ad anelli grandi.
  2. Fai rosolare dolcemente ed aggiungi la passata di pomodoro, un pizzico di zucchero, un po’ di sale e del peperoncino.
  3. Mescola bene, chiudi con il coperchio e lascia cuocere per una decina di minuti circa.
  4. Nel frattempo, taglia 4-5 fette di pane, falle tostare in padella con un po’ d’olio extravergine d’oliva e poi tienile da parte.
  5. A questo punto, togli il coperchio dal sugo e rompi dentro le uova. Fai come dei buchi aiutandoti con un cucchiaio di legno e fai cadere i tuorli al loro interno.
  6. Copri leggermente e continua a cuocere ancora per qualche minuto. Quando il bianco si sarà completamente rappreso ed il rosso sarà ancora un po’ liquido, spegni il fuoco e porta in tavola.

Il consiglio extra: Benedetta Parodi consiglia di portare in tavola le uova in purgatorio direttamente in padella, arricchite con un pizzico di sale, una grattata di pepe, qualche fogliolina di basilico e delle belle fette di pane abbrustolito.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Muffa sul formaggio addio, basta fare questo gesto e lo puoi mangiare: il trucco anti-spreco geniale

La muffa sul formaggio è un problema comune, ma non sempre si deve buttare. Con…

33 minuti ago

Il nutrizionista mi ha svelato un segreto di benessere: “Mangia questo tutti i giorni”

C'è un aspetto che solo i migliori esperti in fatto di alimentazione possono consigliarti, e…

8 ore ago

Queste polpette vegetariane diventeranno la tua cena preferita dell’estate: provale e non potrai più farne a meno

Scopri come portare in tavola delle buonissime polpette di ricotta e funghi: diventeranno il tuo…

8 ore ago

Non avevo un marmo della cucina così lucido da quando l’ho comprata: merito di questo ingrediente che stavo per buttare

Ti mostro come lucido io il marmo della cucina: con questo ingrediente di scarto torna…

9 ore ago

La chiamo fetta di limone ed è un dessert fresco e cremoso da far perdere la testa a tutti(davvero)

L'ho provata una volta e adesso non smetto più di mangiarla: l'ho chiamata fetta di…

10 ore ago

Gabriele Bonci chiude Pizzarium, saracinesca chiusa per il noto locale: la notizia comunicata sui social

Gabriele Bonci lascia fan e clienti di stucco: dopo decenni di attività chiude Pizzarium, che…

11 ore ago