Di GIeGI | 10 Gennaio 2016

- 
								facile
 - 
								1 ora e 15 minuti
 - 
								4 Persone
 - 
								850/persona
 
Il filetto di maiale all’arancia è una gustosa ricetta di stagione a base di carne, visto che si utilizzano i frutti dell’Inverno (e visto che serve la buccia delle arance assicuratevi che non siano trattate o ancora meglio sceglietele da agricoltura biologica). Il filetto di maiale è un taglio magro, molto saporito e decisamente economico, che purtroppo in Italia è poco utilizzato, vi consigliamo di cercarlo nelle macellerie specializzate in carne suina.
Ingredienti
- 1 bel filetto di maiale
 - 1 limone
 - 2 arance non trattate
 - 15 cl. di Marsala
 - 4 scalogni
 - timo e alloro
 - estratto di carne Liebig
 - olio d’oliva extra vergine q.b.
 - sale e pepe q.b.
 

Preparazione
- Diluite un cucchiaino di estratto di carne Liebig in 2 dl. di acqua calda.
 - Lavate un’arancia, e toglietevi la buccia (solo la parte gialla) utilizzando un riga limoni. Poi spremetela.
 - Sbucciate al vivo la seconda arancia e separate gli spicchi.
 - Fate dorare il filetto di maiale in una casseruola con un po’ di olio d’oliva.
 - Salatelo e pepatelo, copritelo con il brodo preparato in precedenza (meno due cucchiai), e fate cuocere a fuoco dolce coperto per una mezz’oretta.
 - Mettete in una piccola casseruola gli scalogni tritati, il timo, l’alloro, i 2 cucchiai di brodo, il Marsala, il succo di arancia, il succo di mezzo limone, e metà della buccia di arancia.
 - Fate ridurre di circa la metà mescolando, poi unitevi gli spicchi di arancia giusto il tempo per farli scaldare.
 - Servite il filetto su piatti caldi ricoperto con la salsa (da cui avrete tolto il timo e l’alloro) e circondato dagli spicchi di arancia.
 - Spolverate con la rimanente buccia di arancia.
 
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.