Di Cesare Orecchio | 24 Settembre 2025

Li vedi? Non sono semplici fusilli al pesto, con la ricotta sono ancora più golosi: ricetta veloce e saporita - buttalapasta.it
Se li guardi sembrano dei semplici fusilli al pesto, ma in realtà sono molto di più: provali subito con la ricotta, ti assicuro che non smetti più di mangiarli e ci fai pure la scarpetta!
Tra i piatti più veloci in assoluto, ma che al contempo non stancano mai, troviamo certamente la pasta al pesto: quello alla genovese si intende, con tanto basilico fresco, pinoli e parmigiano. Cremoso al punto giusto, sapore deciso ma non invadente, versatile in cucina e di una delizia unica! Ovviamente però si sa, la fantasia non deve mai mancare e noi italiani sappiamo rielaborare piatti semplici in qualcosa di assolutamente geniale.
Un po’ come i fusilli al pesto di ricotta e basilico che ti propongo oggi, deliziosi e di una cremosità quasi seducente: freschi, veloci, si preparano per una cena o un pranzo lampo e ti assicuro che spariscono dal piatto in pochi secondi! Prepariamoli subito insieme.
Fusili al pesto di ricotta e basilico, unici e irripetibili: vedrai che bontà
Con i miei fusilli al pesto di ricotta e basilico fai felici tutti, specialmente i bambini: questo latticino diventa cremoso e avvolgente, accompagna i fusilli in modo speciale e ovviamente tu potrai usare il tipo di pasta che vorrai, persino uno spaghettone o delle mafalde ruvide. Io uso i pinoli come da tradizione, ma volendo potresti usare anche mandorle o nocciole. Rimanendo in tema pesto invece, cliccando di seguito trovi quello alla siciliana!

Fusili al pesto di ricotta e basilico, unici e irripetibili: vedrai che bontà – buttalapasta.it
Ingredienti per 5 persone
- 500 gr di fusilli;
- 400 gr di ricotta fresca di pecora o vaccina;
- 200 gr di basilico fresco intero;
- 50 gr di pinoli tostati;
- 50 gr di parmigiano grattugiato;
- Sale, pepe, origano, aglio in polvere q.b.
- Olio evo q.b.
Preparazione dei fusilli al pesto
- Iniziamo a preparare la nostra pasta riempiendo una pentola con dell’acqua per poi portarla sul fuoco.
- Nell’attesa del bollore versiamo la ricotta precedentemente scolata del suo siero in un mixer e aggiungiamo il basilico lavato, asciugato, il parmigiano, i pinoli, il sale, il pepe, l’origano, l’aglio in polvere e 2 cucchiai di olio evo.
- Frulliamo il tutto sino a ottenere una crema corposa ma liscia e vellutata, senza grumi.
- Quando l’acqua bolle caliamo i fusilli e saliamo la pasta. Versiamo il pesto in una capiente insalatiera o comunque una ciotola grande.
- Uniamo 1/2 mestolo di acqua di cottura in ciotola, stemperiamo la crema di ricotta e basilico, quando i fusilli sono al dente scoliamoli direttamente nell’insalatiera.
- Aiutandoci con due cucchiai iniziamo a mantecare la pasta affinché il condimento la avvolga a dovere, infine uniamo un filo di olio a crudo e mantechiamo ancora.
- Ecco i nostri fusilli al pesto di ricotta e basilico. Il tocco in più? Un pizzico di peperoncino tritato fresco in superficie!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.