
Hamburger americano tradizionale
20 min
Media
4 Persone
150 Kcal/100gr
Se amate gli hamburger qui trovate la ricetta americana tradizionale per prepararli a regola d’arte. Per ottenere un perfetto hamburger la carne tritata deve essere di buona qualità e non troppo magra, un po’ di grasso li renderà morbidi e succulenti, poi deve essere aromatizzata e infine, per evitare rotture durante la cottura dovrete aggiungere anche un uovo e un po’ di pan grattato. In America gli hamburger si mangiano anche nel piatto con coltello o forchetta, ma sono certamente migliori racchiusi in un panino con il giusto accompagnamento di salse e verdure. Qui vi proponiamo la scelta più classica per preparare il panino con l’hamburger e usiamo lattuga, pomodoro, cipolla, cetrioli sott’aceto, maionese e ketchup. Ma non ci sono limiti alla fantasia, in un locale a Los Angeles specializzato in hamburger abbiamo trovato nel menù circa 80 varianti.
Ingredienti
Ingredienti Hamburger americano tradizionale per quattro persone
Ricetta e preparazione
Come fare gli Hamburger americano tradizionale

Riunite in una ciotola tutti gli ingredienti per preparare gli hamburger. Usando le mani lavorate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Fate raffreddare in frigorifero.
Dividete l’impasto per gli hamburger in quattro parti uguali. Usando le mani bagnate o unte con un pochino di olio formate i quattro hamburger con la classica forma rotonda e piatta. Deponeteli su un vassoio, coprite con la pellicola alimentare e fate riposare almeno due ore in frigorifero.
Gli hamburger possono essere cotti in padella o su un barbecue. Nel primo caso versate un filo d’olio in una padella, mettetela sul fuoco, fatela scaldare leggermente e aggiungete gli hamburger; poi alzate il fuoco fino a quando inizieranno a sfrigolare leggermente e continuate la cottura mantenendo questo sfrigolio.
Dopo un minuto o due girateli e continuate la cottura.
Se usate il barbecue controllate che la temperatura sia tale che voi possiate tenere una mano vicino alla griglia e contare fino a 10 prima di doverla allontanare.
Cuoceteli un paio minuti e poi girateli.
In entrambi i casi, un hamburger sarà pronto quando la temperatura interna (misurata con un termometro da carne) raggiungerà 70 gradi (cottura media), mentre a 60 gradi sarà al sangue, e ad 80 gradi ben cotto.
Non preoccupatevi, dopo un paio di volte che cuocerete gli hamburger usando il termometro, capirete quali sono i segni che indicano il vostro livello di cottura preferito, e quindi non dovrete più usarlo.
Nel frattempo tagliate a metà i panini e tostateli nel forno o sotto il grill oppure in una padella senza alcun condimento.
Spalmate di maionese le metà inferiori dei panini, deponeteci sopra qualche fettina di cipolla e di pomodoro e una foglia di lattuga, poi gli hamburger, ed infine completate con altra maionese, del ketchup, e delle fettine di cetrioli. Coprite con le metà superiori dei panini e servite subito.
Foto di 5chw4r7z
- RICETTARI CORRELATI