
Parrozzo
1 h e 30 min
Facile
8 Persone
404 Kcal/Porz
Oggi vi regaliamo la ricetta del parrozzo originale dolce natalizio tipico della cucina abruzzese. Questo dolce dal gusto strepitoso è facile da preparare e il risultato è una cupola profumata di mandorle ricoperta di cioccolato fondente. Questa ricetta ha una storia relativamente recente: infatti il parrozzo è stato inventato dal pasticciere pescarese, Luigi D’Amico, all’inizio del secolo scorso, che voleva creare un dolce simile ad pane rustico, quindi detto pane rozzo e poi parrozzo. Gli ingredienti sono semolino, uova, zucchero e mandorle tritate, da mescolare con sapienza per ottenere l’impasto morbido che, una volta cotto nello stampo semisferico, sarà ricoperto da una colata di goloso cioccolato.
Ingredienti
Ingredienti Parrozzo per otto persone
- 150 gr di semolino
- 1 limone
- 150 gr di mandorle
- 200 gr di cioccolato fondente
- 6 uova
- 200 gr di zucchero
- Burro e farina per la teglia
Ricetta e preparazione
Come fare il Parrozzo

Separate gli albumi dai tuorli e montate a neve gli albumi
Aggiungete lo zucchero e mescolate con le fruste
Unite i tuorli e mescolate con un cucchiaio di legno
Aggiungete la buccia del limone grattugiata e le mandorle precedentemente tritate
Infine aggiungete anche il semolino e amalgamate bene l’impasto
Ungete con una noce di burro la teglia da parrozzo (ha una forma semisferica)
Infarinatela e versatevi il composto
Infornate a 150 gradi per circa un’ora
A fine cottura fate raffreddare il parrozzo
Sarebbe preferibile aspettare un giorno prima di ricoprirlo con la glassa
Ricopritelo di cioccolato fondente sciolto precedentemente a bagnomaria o nel microonde
Foto di Luigi Anzivino