Ti dimentichi l'estate con le mie mele ripiene alle noci: sembrano gourmet ma le fai in appena 10 minuti

mela cotta in forno con ripieno di noci e uvetta

Ti dimentichi l'estate con le mie mele ripiene alle noci: sembrano gourmet ma le fai in appena 10 minuti - buttalapasta.it

Croccanti fuori, morbidissime dentro e speciali: queste mele ripiene alle noci ti fanno dimenticare della tristezza post estate, vedrai che merenda o dopocena pazzesco!

L’estate quando va via lascia sempre un po’ quel senso di malinconia che ben presto verrà riempito dalla serenità del rientro alla routine. Ammettiamolo, il caldo è bello, piace, il mare altrettanto per non parlare delle ferie! Però poi si sente la necessità di ritornare un po’ alla consueta tranquillità autunnale, quando si mangia bene, si esce un po’ meno ma il tempo impiegato con chi vogliamo è sicuramente di qualità.

L’autunno oltretutto per qualche regione italiana del Nord è già quasi arrivato, quindi perché non accoglierlo con una ricetta pazzesca? Oggi voglio proporti le mie mele ripiene alle noci: doppia consistenza, esterno croccante, ripieno morbido e succoso, insomma facciamo prima a rivelarti la ricetta perché è unica!

Mele ripiene alle noci, un dolcetto che di sicuro ti fa fare bella figura: la ricetta

Queste mele ripiene alle noci sono dei dessert al cucchiaio pratici, semplici e veloci: mentre l’involucro esterno rimane un po’ croccantino, l’interno diventa morbido, goloso e vellutato. Insomma non puoi capire cosa ti perdi! All’interno troviamo anche dei fichi, della marmellata di arance, un po’ di cacao e dei pinoli, ma tu se vuoi puoi omettere questi ultimi oppure decidere di non aggiungere i fichi. E rimanendo in tema dolci ripieni, prova i limoni ripieni di crema!

mela al forno con farcia di noci e uvetta

Mele ripiene alle noci, un dolcetto che di sicuro ti fa fare bella figura: la ricetta – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 4 mele rosse grosse;
  •  200 gr di marmellata di arance;
  • 100 gr di noci sgusciate;
  • 5 o 6 fichi secchi;
  • 1 pizzico di cannella;
  • 1 cucchiaio di cacao amaro;
  • 1 cucchiaio di pinoli tostati;
  • Miele q.b.
  • Zucchero al velo q.b.

Preparazione delle mele ripiene di noci

  1. Iniziamo a preparare il nostro dolce lavando le mele, rimuoviamo la calotta superficiale e con un cucchiaio iniziamo a svuotare la parte centrale ovvero il torsolo.
  2. Con un cucchiaino scaviamo la polpa sino ad arrivare a circa 1/2 cm dalla buccia. Questa non gettiamola, ma tritiamola grossolanamente al coltello.
  3. Eseguiamo la stessa operazione anche con i fichi, le noci e i pinoli. Inseriamo quindi il trito in una padella, aggiungiamo la marmellata di arance, la cannella, il cacao amaro, 1 cucchiaino di miele e accendiamo la fiamma.
  4. Cuociamo per una decina di minuti circa fin quando otterremo un composto cremoso e vellutato. Poggiamo ogni mela svuotata su una leccarda rivestita di carta forno e riempiamo con la farcia ogni interno.
  5. Infine facciamo cadere a filo un velo di miele su ogni superficie e cuociamo in forno preriscaldato/statico/230° per circa 10/12 minuti. 
  6. Sforniamo e facciamo intiepidire: decoriamo la superficie con un po’ di noci, dello zucchero al velo e voilà, ecco le nostre mele ripiene!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti