Di Chiara Ricchiuti | 2 Ottobre 2025

Prepara la pasta alla carbonara al forno come non l’hai mai fatta prima: cremosa, filante e perfetta per stupire a tavola - Buttalapasta.it
-
facile
-
1 ora
-
4 Persone
-
579/porzione
Adorerete la ricetta della pasta alla carbonara al forno, specialmente se la amate già nella sua versione tradizionale. Preparazione facile da portare in tavola, può essere considerata ancora più semplice dai meno abili ai fornelli specie per ciò che concerne la consistenza dell’uovo. Se infatti, secondo gli esperti, deve essere cotto sfruttando il calore della pasta appena scolata, in questo caso – per forza di cose – deve totalmente rapprendersi. Quello che ne viene fuori è, in sostanza, un timballo di pasta alla carbonara la cui ricetta non è caratterizzata da particolari stravolgimenti rispetto la classica.
Come preparare la pasta alla carbonara al forno
Per prepararla senza panna potrete optare per la carbonara al forno con besciamella, da ottenere semplicemente sostituendole tra loro. Insomma, la carbonara non smette mai di stupire per la sua bontà: provatela anche in questa allettante versione perfetta da sostituire alle lasagne nell’ambito del pranzo della domenica.
Come preparare la pasta alla carbonara al forno – Buttalapasta.it
Ingredienti
- pasta corta 350 gr
- uova 4
- pancetta affumicata 150 gr
- parmigiano grattugiato 150 gr
- cipolla 1/2
- panna 200 gr
- prezzemolo 1 ciuffo
- olio extra vergine di oliva 4 cucchiai
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Sbattete in una terrina capiente le uova con sale e pepe con l'aiuto di una forchetta. Unite anche una manciata di prezzemolo tritato e lavorate ancora per qualche secondo fino ad ottenere un composto fluido e liscio.
Unite la panna e il parmigiano grattugiato e mescolate ancora per qualche secondo. Dovrete ottenere un composto denso ma non troppo.
Ponete una padella su un fornello medio ed accendete la fiamma. Mettete a soffriggere la cipolla sbucciata e tritata finemente e la pancetta tagliata a dadini con l'olio extra vergine di oliva.
In una pentola a parte versate dell'acqua e portatela a bollore. Buttate la pasta, ma abbiate l'accortezza di cuocerla solo fino a metà cottura. Scolatela per bene e mescolatela in una ciotola capiente unendo la pancetta e l'uovo sbattuto con la panna.
Ungete di olio una teglia capiente adatta alla cottura in forno e versatevi la pasta così condita. Livellate bene con un mestolo ed infornate a 180°C, in forno preriscaldato, per 30 minuti. Potreste anche arricchire la pasta con del formaggio grattugiato prima di passarla in forno.
Una volta cotta, tirate la pasta alla carbonara fuori dal forno. Dovrà essersi creata una crosticina uniforme e dorata in superficie. Prima di servire cospargete con pecorino o parmigiano grattugiato a piacere e gustatela calda.
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.