
Peperoni farciti con le zucchine
1 h
Facile
4 Persone
170 Kcal/Porz
Ecco una saporita ricetta di verdure, dei peperoni farciti con le zucchine, ma non preoccupatevi c’è anche del prosciutto, dei pomodori, ed il tutto è aromatizzato con formaggio parmigiano ed origano. Questi ricchi e gustosi peperoni ripieni sono un eccellente secondi piatto, perfetto per convincere quelli che pensano che le verdure siano adatte solo alle capre o alle pecore.
Ingredienti
Ingredienti Peperoni farciti con le zucchine per quattro persone
- 4 peperoni grossi e di forma regolare
- 2 pomodori carnosi e ben maturi
- 5 cucchiai di parmigiano grattugiato
- origano q.b.
- olio d’oliva extra vergine q.b.
- 300 gr di zucchine
- 200 gr di prosciutto cotto (o metà prosciutto e metà mortadella)
- 1 spicchio di aglio
- brodo vegetale q.b.
- sale e pepe q.b.
Ricetta e preparazione
Come fare i Peperoni farciti con le zucchine

Preriscaldate il forno a 220 gradi.
Tagliate una calotta superiore ai peperoni, dopo averli lavati ed asciugati, poi svoutateli dei semi e dei filamenti biancastri.
Pulite le zucchine e tagliatele a dadini, spremete l’aglio, pelate e private dei semi i pomodori e tagliate anch’essi a dadini, e fate rosolare il tutto in un tegame con un po’ di olio.
Togliete dal fuoco ed incorporatevi un po’ di origano, il prosciutto tagliato a striscioline o tritate, 3 cucchiai di parmigiano grattugiato, poi aggiustate di sale e pepe.
Aggiungete foglioline di menta spezzettate.
Distribuite questo composto all’interno dei 4 peperoni e cospargeteli con il formaggio rimanente.
Mettete i peperoni in una pirofila e versate del brodo nella medesima.
Cuocete nel forno caldo per circa 40 minuti unendo altro brodo se serve, o coprendo con del foglio di alluminio se i peperoni seccassero troppo in cima (attenzione anche ai coperchietti che potrebbero cuocere prima).
Foto di Diana House
- RICETTARI CORRELATI