Di Cesare Orecchio | 29 Settembre 2025

Mi è avanzata della carne dalla domenica, ma mica la butto: faccio delle polpette troppo buone e sfiziose, piaceranno anche a te - buttalapasta.it
Ieri ho fatto un po’ di arrosto e mi è avanzata della carne, ma tu pensi che io sia disposto a buttarla? Guarda qui che ci faccio: queste polpette diventano le tue preferite!
Ieri ho fatto un po’ di arrosto, da tanto non mi concedevo il lusso di accendere il forno per ottenere un secondo ricco e completo, pensato proprio per tutta la famiglia. Ma come sempre, dal mio più grande difetto di abbondare sempre, il risultato è stato troppa carne avanzata. Se fosse stata cruda avrei potuto ovviamente congelarla, ma quella cotta sinceramente non mi va mai di surgelarla a meno che non sia un sugo come il ragù.
Ma tu pensi che mi sia perso d’animo? Assolutamente no: ho fatto delle polpette deliziose e morbidissime usando proprio l’arrosto di carne avanzato. In appena 5 minuti la cena di oggi è servita e ti garantisco che ti faranno letteralmente impazzire!
Polpette di carne avanzata, prova questa versione super saporita
Le mie polpette di carne avanzata le faccio spesso in realtà quando è rimasto troppo arrosto, ma in realtà anche quando ho la necessità di dover smaltire un po’ di salumi in frigorifero. Ad esempio la versione che preparo stasera è con la mortadella, ma tu puoi aggiungere anche prosciutto cotto, fesa di tacchino, insomma quello che preferisci. Rimanendo in tema polpette invece, qui trovi quelle di pollo con le patate, deliziose!

Polpette di carne avanzata, prova questa versione super saporita – buttalapasta.it
Ingredienti per 4/5 persone
- 400 gr di carne cotta avanzata di arrosto;
- 200 gr di mortadella intera;
- 50 gr di parmigiano grattugiato;
- 1 uovo fresco;
- Pangrattato q.b.
- Sale, pepe, origano, rosmarino, prezzemolo tritato q.b.
Preparazione delle polpette
- Preparare le polpette è di una facilità unica: iniziamo tagliando a tocchetti grossolani la carne avanzata(io per l’arrosto avevo usato un’arista di maiale, ma andrà bene qualsiasi tipo di carne, anche di tacchino o manzo), inserendola poi in un mixer.
- Tagliamo a cubetti la mortadella, aggiungiamola alla carne, uniamo il parmigiano, l’uovo, sale, pepe, origano, rosmarino, prezzemolo e frulliamo il tutto sino a ottenere un composto cremoso e molto denso.
- Versiamolo in una ciotola, aggiungiamo un po’ di pangrattato e impastiamo sino a ottenere un impasto malleabile e compatto.
- Facciamo scaldare un filo di olio in una padella, nel frattempo creiamo tante polpette di circa 30 o 40 gr schiacciandole appena appena con le mani.
- Lasciamole rosolare giusto qualche minuto per lato sino a doratura, serviamole subito con una fresca insalata. Ecco le nostre polpette di carne avanzata, mamma quanto sono buone!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.