Questa ricetta è caratteristica dell’inverno essendo molto calorica. Può essere utilizzata per condire pasta e timballi o lasagne e cannelloni. L’importante è scegliere la cotica del maiale tenera e priva di peli. Se è troppo grassa vi consiglio di eliminare parte del grasso che potete utilizzare per un’altra preparazione. Per questa ricetta ci sono molte preparazioni diverse, qualcuno aggiunge i fagioli, altri aggiungono i pinoli e l’uva passa, altri ancora usano la cipolla…Bhe questa è come la fa “mammà”!!!! Ah dimenticavo…in Campania la chiamiamo “braciola”.
Ingredienti per involtini di cotica per 4/6 persone:
tagliate la cotica in tante quadrati, con un coltellino affilato eliminate il grasso in eccesso. Passatela velocemente sul fuoco vivo per eliminare eventuali peli. Al centro di ogni pezzo sistemate il prezzemolo triturato grossolanamente. scaglie di formaggio pecorino, un pezzetto d’aglio e un pizzichino di sale. Legate gli involtini con dello spago da cucina. In una ampia casseruola sistemate gli involtini, l’olio, il pomodoro e ancora un pò di sale. Fate cuocere a fuoco bassissimo con il coperchio. Attenzione che facilmente si possono attaccare al fondo, per evitarlo aggiungete un mezzo bicchiere d’acqua. Le cotiche saranno pronte quando si potranno tagliare facilmente con la forchetta. Servire caldissimo. Ricordatevi sempre che in cucina non si getta via nulla… utilizzate la salsa per altre preparazioni!!!!
Carote glassate al miele, timo e agrumi con nocciole, un contorno da ristorante stellato che…
È diventata virale sul web una soluzione fai da te con bucce di banana immerse…
Se hai a casa questa spezia non devi preoccuparti di nulla, è un pronto soccorso…
Appena si avvicina l'inverno devo preparare subito i brownies alle noci: teneri e croccanti insieme,…
I finocchi gratinati al forno sono squisiti, ma se vuoi risparmiare tempo e denaro provali…
Le uova alla diavola fatte con questa ricetta per me non sono una vera e…