Scones+salati+e+3+variazioni
buttalapastait
/articolo/ricetta-scones-salati-e-3-variazioni/19991/amp/
Categories: Cucina etnica

Scones salati e 3 variazioni

Gli scones non sono molto famosi in italia, ma sono una tipica specialità scozzese e per questo molto conosciuta all’estero.
Di solito sono soffici panetti dolci da consumare a colazione, come snack e con un’ottima tazza di tè.
E’ facile intuire quanto siano sterminate le possibili personalizzazioni sia dolci che salate, un po’ come succede ai muffin inglesi.
Siccome io preferisco il salato vi propongo una versione di questo tipo aggiungendo alla fine 3 idee per personalizzare il tutto.
Come al solito sono ottimi con l’aperitivo e come antipasto. La cosa italiana che più si avvicina all’uso scozzese di aprirli a metà e farcirli sono le torte salate umbre usate come sfiziose fette di pane nel periodo pasquale. Nel caso di scones dolci è d’obbligo farcirli con marmellata.

Ingredienti per 20 scones salati classici:

  • 450 gr farina 00
  • 3 cucchiaini di lievito secco per pizze salate
  • 80 gr parmigiano grattugiato
  • 1 pizzico di sale
  • 30 gr burro a tocchetti freddo
  • 225 ml latte
  • 1 uovo

ingredienti extra per fare le 3 variazioni (le quantità sono per tutti gli ingredienti di base):

1- Scones speziati alla cipolla

togliere un paio di cucchiai di latte ed aggiungere

  • 1 cipolla tritata e fatta soffriggere
  • 1 cucchiaino di pepe di cayenna (o di peperoncino in polvere)
  • 1 cucchiaino di pepe nero macinato
  • 1 cucchiaio di farina di senape

2- Scones carota e curry

togliere un paio di cucchiai di latte ed aggiungere

  • 1 carota grattugiata finemente
  • 1 curry piccante o no

3- Scones zucchina e menta

togliere un paio di cucchiai di latte ed aggiungere

  • 1 zucchina grattugiata finemente
  • 3 cucchiai di menta tritata

Procedimento:

In un recipiente passare la farina al setaccio insieme al lievito.
Impastare tutto con il burro ammorbidito fino ad ottenere grosse briciole.
Aggiungere l’uovo, il latte e tutto gli altri ingredienti scelti fino ad avere un un impasto consistente.
Stendere l’impasto alto 3 cm e fare dei dischi larghi un 6 cm circa fino ad esaurimento di tutta la pasta (reimpastarla ogni volta).
Metterli distanziati su carta forno, spennellarli con del latte e infornare a 200 C°.
Vanno cotti a metà forno (statico non ventilato) per circa 15 minuti o comunque fino a quando gli scones non saranno lievitati e dorati uniformemente.

silviacellini

Recent Posts

Le girelline verdi sono le più richieste dai miei amici, lo so che li vizio ma è per questo che l’aperitivo da me è sempre un successo

Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…

11 minuti ago

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

48 minuti ago

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

8 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

8 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

9 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

10 ore ago