Una ricetta insolita della tagliata, con il pesce al posto della carne. Si chiama così perchè prevede la stessa tipologia di cottura e presentazione della tagliata tradizionale, con il trancio di pesce appena scottato in padella e poi tagliato a fette e servito con insalata ed altri ingredienti sopra. A differenza della tagliata di carne, però, in questo caso il pesce viene prima fatto marinare, così da rendere gradevoli anche le fette spesse ma crude all’interno.
Ingredienti della tagliata di salmone (dosi per 2 persone):
Per la marinata:
Metti il trancio di pesce in un piatto fondo e coprilo con tutti gli ingredienti della marinata. Copri il piatto con della pellicola e fai riposare in frigorifero per almeno mezz’ora, ricordandoti di girare il pesce dopo i primi 15 minuti.
Nel frattempo lava la misticanza ed i pomodorini ed asciugali perfettamente. Disponili nei piatti individuali e condiscili con olio e sale.
Trascorso il tempo della marinatura, sgocciola il trancio di salmone dal liquido e cuocilo in una padella antiaderente ben calda, con un filo d’olio, pochi minuti per parte. Dovrebbero bastare 3 o 4 minuti per lato, a seconda di quanto è spesso il trancio, perchè il pesce non deve cuocere completamente.
Trasferisci il trancio in un piatto, togli la pelle e le lische e taglialo in pezzi non troppo piccoli. Disponi i pezzi nei piatti individuali, accanto all’insalata e cospargi il tutto con un filo d’olio e i pistacchi tritati grossolanamente.
Foto di katbaro
Quando in autunno la voglia di dolce si fa sentire mi bastano noci e cioccolato…
Il giudice di Masterchef questa volta non ce l'ha proprio fatta a resistere ed è…
Come preparare la sfoglia alla genovese? Scopri la ricetta facile e veloce per sorprendere tutta…
Chi l'avrebbe detto che con il purè di patate, la pasta sfoglia e altri pochi…
Se sei stufo del solito strudel di mele, prova questo con le pere: ancora più…
Rosa Fanti torna a essere una delle maggiori protagoniste della scena, ma sapete che lavoro…