Soltanto due pere e un po' di cannella, facciamo una torta veloce ma golosa: è facilissima

torta con zucchero al velo e pere

Soltanto due pere e un po' di cannella, facciamo una torta veloce ma golosa: è facilissima - buttalapasta.it

Bastano due pere e un po’ di cannella, nel giro di 10 minuti facciamo una torta deliziosa, pratica e veloce: vedrai che inizio autunno coinvolgente!

L’autunno è entrato ufficialmente come nuova stagione e anche se al momento sta faticando un po’ a farsi percepire sono sicuro che nel giro di qualche settimana potremo godere delle distese colorate di foglie per strada, con l’aria frizzantina e le prime giacchette sulle spalle che ovviamente non guasteranno. Ma bisogna anche iniziare a pensare alla cucina autunnale! E quale migliore occasione di questa per accendere il forno e dedicarsi a una torta?

Io oggi però non ti propongo la classica torta di mele, ma qualcosa di ancora più coinvolgente: facciamo insieme la torta pere e cannella? Nell’immediato ci catapulta in uno scenario d’autunno mozzafiato e sono sicuro che ti piacerà, anche perché è semplicissima realizzarla!

Torta pere e cannella, prova la mia versione golosa e facile: pronta in 10 minuti

Questa deliziosa torta con pere e cannella si prepara rapidamente e dopo aver assemblato tutti gli ingredienti in ciotola e formato l’impasto si verserà in una tortiera, mentre le pere verranno lasciate intere e letteralmente affondate all’interno dell’impasto stesso. Andremo a caramellarle leggermente in padella così otterremo un dolce ancora più sfizioso! Ovviamente cliccando di seguito potrai scoprire la torta di mele della nonna, un vero classico della cucina autunnale.

dettaglio di torta tagliata con interno di pere

Torta pere e cannella, prova la mia versione golosa e facile: pronta in 10 minuti – buttalapasta.it

Ingredienti per stampo 20 cm

  • 200 gr di farina 00;
  • 200 gr di zucchero;
  • 80 ml di latte fresco;
  • 75 gr di burro fuso;
  • 50 gr di fecola di patate;
  • 2 uova medie fresche;
  • 2 cucchiaini rasi di cannella;
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
  • 2 pere mature medie;
  • 2 cucchiai di zucchero;
  • 1 bicchierino di rum;

Preparazione della torta pere e cannella

  1. Iniziamo a preparare la nostra torta sbucciando le due pere, tagliamole a metà, rimuoviamo il torsolo centrale e poi ricaviamo degli spicchi.
  2. Facciamo scaldare appena una padella sul fuoco medio, aggiungiamo lo zucchero e nel momento in cui sarà quasi del tutto sciolto poggiamo sul fondo gli spicchi di pere.
  3. Facciamo cuocere qualche minuto fin quando lo zucchero avvolgerà a dovere la frutta, quindi giriamo gli spicchi su entrambi i lati. Spegniamo il fuoco e dedichiamoci all’impasto.
  4. In una ciotola capiente sgusciamo le uova, uniamo lo zucchero e con l’aiuto di due fruste elettriche lavoriamo il tutto sino al raddoppio del volume.
  5. Uniamo il burro fuso, incorporiamolo all’impasto per poi unire il rum. Setacciamo insieme farina, lievito e cannella, incorporiamo poco per volta le polveri e a metà dose aggiungiamo il latte.
  6. Ottenuto un composto liscio e senza grumi, versiamolo all’interno della tortiera precedentemente imburrata e infarinata. Immergiamo le pere caramellate all’interno e cuociamo in forno preriscaldato/statico/170° per 50 minuti circa.
  7. Eseguiamo la prova stecchino, se risulta asciutto sforniamo e sformiamo dallo stampo quando sarà fredda: ecco la nostra torta pere e cannella, una meraviglia!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti