Le costolette di agnello sono un secondo ideale per gli amanti della carne. In questa preparazione vengono portati in tavola con una salsa a base di pomodori secchi, rosmarino e cipolla, ovviamente servita in una ciotolina a parte.
Versate il vino e l’aceto in una scodella e lasciatevi insaporire le costolette per una ventina di minuti. Intanto fate ammollare i pomodori in una tazza di acqua e lasciateli ammorbidire per 2 minuti, poi scolateli e asciugateli con della carta assorbente. Tagliuzzateli con delle forbici.
Ricavate da due dei rametti di rosmarino gli aghi e tritateli finemente. Sciacquate i capperi, poi scolateli e metteteli nel bicchiere del frullatore. Spellate e ridicete la cipolla a pezzi. Frullatela insieme ai capperi, i pomodori, il rosmarino un po’ di sale, pepe e 3 cucchiai di olio, fino ad ottenere una salsa cremosa.
Scolate la carne e tamponatela con della carta assorbente; scaldate una pistra e grigliatevi le costolette per 3 minuti per lato, poi mettetele su un piatto da portata, salate, pepate e guarnitele con il rosmarino rimasto. Servitele con la salsa di pomodori a parte.
Il richiamo alimentare urgente per Listeria monocytogenes pubblicato con solerzia da parte delle autorità preposte.…
Scommetto che non ti è mai riuscito così cremoso: se il pollo lo fai in…
La carbonara è uno dei piatti più amati al mondo ma pagarla 1250 euro sembra…
Facile e veloce, con la ricetta del famoso chef farai un figurone con gli ospiti:…
Nella pasta alla boscaiola anche gli chef ci mettono la panna: la ricetta originale spiegata…
Avevo proprio voglia di una bella frittata di spaghetti e, stavolta, mi sono superata: non…