Foto Shutterstock | Mr.Sompong Kantotong
Andiamo a scoprire le ricette in cui il wasabi diventa l’imprescindibile ingrediente che accompagna le pietanze con il suo gusto insolito e piccante. Gli amanti del sushi e del sashimi sanno che un boccone non è lo stesso senza wasabi, ma forse non tutti sanno che questo ingrediente si sposa bene anche ad altri piatti più nostrani.
Se volete fare la ricetta della Poke Bowl, il piatto tipico della cucina hawaiana, oltre al riso e al pesce crudo fate scorta di wasabi perché è uno dei condimenti con cui accompagnarlo.
Se invece il pesce crudo non è nelle vostre corde provate altri gustosi piatti accompagnati dal wasabi. Quali? Ad esempio i bocconcini di tonno al sesamo. Si tratta di una ricetta fusion davvero molto semplice da realizzare e la potete servire come antipasto o secondo piatto.
Infine vi proponiamo il sushi di bresaola, ma attenzione, anche se la tecnica di preparazione di questa ricetta è giapponese, in realtà gli ingredienti sono italiani e siamo sicuri che il risultato vi piacerà!
Brutto colpo al cuore per milioni di consumatori amanti del cioccolato: il prodotto più amato…
A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…
Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…
Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…
Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…
Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…