È la nonna del food creator da 500.000 follower a svelarci la ricetta del piatto pugliese più famoso

Questo è il piatto pugliese che vorrai preparare per la tua famiglia questo weekend. Scopri la ricetta del famoso food creator!

teglie con riso patate e cozze

È la nonna del food creator da 500.000 follower a svelarci la ricetta del piatto pugliese più famoso - Buttalapasta.it - Fonte foto Instagram @chef.antonio.la.cava

Lo chef da 418.000 follower ha pubblicato sul suo profilo social una ricetta che sta raggiungendo un successo esagerato: stiamo parlando del primo piatto tradizionale della cucina pugliese, patate riso e cozze, che ha deciso di preparare in compagnia della sua dolce nonna.

La ricetta, preparata e spiegata completamente dalla nonna del food creator, ha superato il milione di visualizzazioni.

Come preparare patate, riso e cozze, il primo piatto tradizionale della cucina pugliese

Prepararla è molto semplice, occorrono pochi ingredienti e un tegame. Segui la ricetta di Antonio La Cava, food creator e chef rinomato, e della sua nonna!

tiella con ingredienti vari

Come preparare patate, riso e cozze, il primo piatto tradizionale della cucina pugliese – Buttalapasta.it – Fonte foto Instagram @chef.antonio.la.cava

Ingredienti

  • 2 kg di cozze
  • 200 gr di riso Arborio o Carnaroli
  • 250 gr di cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 400 gr di pomodorini
  • 1,5 kg di patate
  • pecorino romano grattugiato q.b.
  • sale fino q.b.
  • pepe nero macinato q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b
  • prezzemolo q.b.

Procedimento

  1. Per poter preparare il primo piatto della cucina pugliese dovrai, come prima cosa, lavare e tagliare i pomodorini in quattro.
  2. Pulisci la cipolla, quindi tagliala a cubetti e uniscila ai pomodorini.
  3. Condisci il tutto con un pizzico di sale fino, dell’olio extra vergine di oliva, del prezzemolo fresco tritato in precedenza e, infine, dell’aglio fresco tritato.
  4. Mescola per bene, poi crea uno strato nel tegame.
  5. Lava le patate, privale della buccia e tagliale a fette. Condisci con sale e olio, poi crea il secondo strato di patate, lasciandone un po’ da parte.
  6. Fai uno strato di cozze, che avrai lasciato aprire in precedenza, e metti da parte la loro acqua.
  7. Condisci con del pecorino grattugiato, poi crea uno strato di riso crudo.
  8. Completa con altri pomodorini conditi e altro pecorino, poi crea l’ultimo strato di patate e acqua delle cozze.
  9. Aggiungi un po’ di acqua e inforna a 180 gradi per circa 1 ora.
  10. Sforna e lascia intiepidire per circa 1 ora, poi servi il tuo piatto di patate, riso e cozze!

Qui sotto puoi vedere la video ricetta da oltre 1 milione di views pubblicata sul profilo dello chef!

@chef.antonio.la.cava Patate, riso e cozze: la vera ricetta tradizionale pugliese insieme a mia nonna 👵🏻 Patate riso e cozze o riso patate e cozze? Si mette la zucchina o non si mette? Si usa il riso giallo o quello bianco? E quanto se ne mette? Mia nonna mi ha risposto a tutte le domande più scomode su questo piatto tipico tradizionale pugliese e ha preparato per noi la sua deliziosa versione. 📝Ingredienti ▫️Cozze, 2 kg; ▫️Riso arborio o carnaroli, 200 gr; ▫️Cipolle bianche, 250 gr; ▫️Aglio, 2 spicchi; ▫️Pomodorini, 400 gr; ▫️Patate, 1.5 kg; ▫️Pecorino romano grattugiato o Rodez, q.b.; ▫️Sale fino, q.b.; ▫️Pepe nero macinato, q.b.; ▫️Olio extra vergine d’oliva, q.b.; ▫️Prezzemolo fresco, q.b.; 🧑🏻‍🍳Preparazione ▫️Fare un primo strato nella tiella con: pomodorini tagliati in quattro, cipolla a cubetti, prezzemolo fresco tritato, sale fino, aglio fresco tritato e olio extravergine di oliva. ▫️Successivamente fare uno strato con le patate tagliate a fette, precedentemente condite con sale fino e un goccio d’olio extravergine di oliva. ▫️Continuare quindi facendo uno strato anche con le cozze, precedentemente aperte per metà, avendo cura di non buttare la loro acqua all’interno, bensí di conservarla perché ci servirà dopo. ▫️Fare uno strato di pecorino grattugiato o Rodez, poi di riso a crudo e, infine completare con pomodorini, prezzemolo, cipolla, ancora pecorino e per ultimo le patate insieme all’acqua delle cozze messa da parte in precedenza. ▫️Prima di infornare, aggiungere dell’acqua alla tiella per aiutare il riso durante la cottura. ▫️Infornare a 180ºC per circa un ora, sfornare, far stemperare per un oretta e servire. #pataterisocozze #tradizione #ricettatradizionale #puglia #patate #cozze #riso #videoricetta #nonna #italiano #italy #italianfood #italian ♬ suono originale – Antonio La Cava

Domani su Buttalapasta portai scoprire insieme a noi altre videoricette virali! 

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti