Patate cacio e pepe, la ricetta della food blogger Vanessa è una delle più cliccate del momento

Sul web è virale, è la ricetta della famosa food blogger da preparare in qualsiasi occasione: sono le patate più sfiziose di sempre, provale e non potrai più farne a meno!

Patate cacio e pepe, la ricetta della food blogger Vanessa è una delle più cliccate del momento

Come preparare le patate cacio e pepe più sfiziose di Facebook - Buttalapasta.it - Fonte foto Instagram @lacucinadivane

Come stupire gli ospiti con un contorno a dir poco strepitoso? Vanessa, food blogger nota sul web, ci propone la sua ricetta delle patate cacio e pepe, una pietanza semplicissima da preparare con pochissimi ingredienti.

Lei è Vanessa Gizzi, conosciuta sui social semplicemente come “La cucina di Vane“. Food blogger romana, è sui social dal 2011 ed è una delle creator più amate di sempre. Sia su Instagram che su Facebook ha quasi 500.000 follower, le sue ricette sono sempre molto sfiziose e facili da preparare.

Le patate cacio e pepe si preparano in poche mosse. Vanessa ci mostra come poter preparare un contorno filante e sfizioso!

Come preparare le patate cacio e pepe più sfiziose di Facebook

Se cerchi altre idee simili, non perdere la ricetta delle patate al cartoccio: le puoi preparare per ogni occasione, anche per sorprendere gli ospiti durante un pranzo della domenica!

Come preparare le patate cacio e pepe più sfiziose di Facebook – Buttalapasta.it – Fonte foto Instagram @lacucinadivane

Per poter preparare le patate cacio e pepe dovrai seguire passo dopo passo la ricetta qui sotto. Per un risultato perfetto ti consigliamo di usare le patate novelle, in alternativa potrai usare altre varianti e tagliarle a tocchetti. Ecco come ottenere un contorno sfizioso e originale!

Ingredienti

  • 500 gr di patate novelle
  • 70 gr di olio extra vergine di oliva
  • 100 gr di pecorino romano
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è lavare per bene le patate sotto l’acqua corrente con tutta la buccia.
  2. Lessale in abbondante acqua bollente per circa 30 minuti. I tempi di cottura possono variare a seconda della grandezza delle patate.
  3. In una ciotola unisci l’olio con il sale e il pepe a piacere.
  4. Grattugia il pecorino.
  5. Scola le patate, quindi tagliale a metà e mettile da parte per un momento.
  6. Prendi una teglia, versa sulla base il condimento preparato, poi crea uno strato di pecorino grattugiato.
  7. Posiziona le patate come nel video, quindi metti in forno a 190 / 200 gradi per circa 15 – 20 minuti.
  8. Sforna e gusta le tue patate cacio e pepe!

Qui sotto puoi vedere la video ricetta pubblicata dalla food blogger Vanessa.


Appuntamento a domani su Buttalapasta per scoprire insieme altre ricette virali sul web e sui social!

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti