Avevo+del+riso+aperto+in+dispensa%2C+l%26%238217%3Bho+condito+con+capesante+e+verdure+ed+%C3%A8+venuto+un+primo+gourmet+senza+sforzo
buttalapastait
/articolo/riso-capesante-e-verdure-ricetta/229416/amp/
Primi Piatti

Avevo del riso aperto in dispensa, l’ho condito con capesante e verdure ed è venuto un primo gourmet senza sforzo

Non è il momento di perdersi d’animo se non avete ancora cucinato niente per il pranzo, vi suggeriamo la ricetta del riso con le capesante e tante verdure e vedrete che i vostri ospiti resteranno semplicemente soddisfatti di un piatto del genere, che quasi quasi è degno di un ristorante stellato.

Tutti i passaggi da seguire per fare il riso alle capesante e verdure

questa del riso alle capesante con le verdure è una ricetta raffinata e gustosa per preparare un risotto colorato dal sapore unico, noi abbiamo scelto di inserire i peperoni e i piselli che si sposano bene con le noci delle capesante ma ovviamente potete variare e usare gli ortaggi che preferite, come ad esempio le zucchine. Tenete presente che in quel caso il colore del piatto tenderà un po’ più sul verde e non sul rosso.

Tutti i passaggi da seguire per fare il riso alle capesante e verdure – buttalapasta.it

Vi bastano pochi ingredienti per realizzare questo che è uno dei migliori piatti tra le ricette con capesante che potete preparare per i vostri menu, il pranzo della domenica in famiglia diventerà in un attimo elegantissimo e raffinato.

Ingredienti per quattro persone

  • 320 gr di riso Carnaroli o Vialone Nano
  • 12 capesante pulite
  • 1 scalogno
  • 1 peperone rosso grande
  • 150 gr di piselli freschi o surgelati
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 litro di brodo di pesce o in alternativa di brodo vegetale
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 20 gr di burro
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di pepe nero macinato

Modalità di preparazione

  1. Prendete una padella antiaderente e versateci dentro un filo di olio, appena è ben caldo unite le capesante e cuocete per un paio di minuti per lato, devono dorarsi, dopodiché salate e pepate, mettete da parte al caldo tenendo presente che dovrete riutilizzare la padella.
  2. Lavate il peperone, asciugatelo ed eliminate il picciuolo, i semi e i filamenti interni, tagliatelo a listarelle o a cubettini secondo il vostro gusto.
  3. Nella padella dove avete rosolato le capesante versate i rimanenti 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva, aggiungete lo scalogno sbucciato e tritato finemente, fatelo appassire a fuoco basso fino a renderlo trasparente.
  4. Aggiungete il peperone e fate cuocere 5 minuti, unite il riso e fatelo tostare nel condimento per circa 2 minuti, mescolando continuamente fino a farlo diventare lucido.
  5. A questo punto potete versare il vino bianco e farlo sfumare completamente.
  6. Ora aggiungete un mestolo di brodo di pesce e procedete la cottura unendo un altro mestolo solo dopo che è stato assorbito il precedente.
  7. Dopo circa 10 minuti di cottura unite i piselli e proseguite a cuocere il riso per altri 7 minuti circa, valutate la consistenza.
  8. Quando il riso è al dente spegnete il fuoco, aggiungete il burro per mantecare, quindi mescolate il tutto e regolate di sale e pepe.
  9. Disponete il riso nei piatti e adagiate sopra le capesante rosolate.

L’idea in più: se non trovate lo scalogno potete sostituirlo con una cipolla bianca. Infine scoprite altri primi piatti di pesce facili per i vostri menu più appetitosi.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Ho capito che spaccavano quando me li rubavano mentre li friggevo, eppure il ripieno dei miei fiori di zucca l’ho inventato a caso

Con questi fiori di zucca ripieni e fritti ho davvero fatto centro: non ho fatto…

26 minuti ago

Cremosi e aromatici, gli spaghetti con i gamberi e lo zafferano ti svoltano il pranzo della domenica senza sforzi

Un primo piatto di grande effetto ma semplice da realizzare, ecco la ricetta degli spaghetti…

49 minuti ago

Basta con le solite grigliate, stupisci tutti con un picnic in spiaggia: è facilissimo da organizzare

Per chi è stufo delle solite grigliate estive e vuole fare qualcosa di diverso, un’idea…

1 ora ago

La bontà dell’estate che mangi sempre in realtà ha tante controindicazioni: “Meglio limitarla e rivolgersi ad altro”

Sono diversi gli aspetti che ti convinceranno del fatto che una bontà che consumi spesso…

8 ore ago

1,3 milioni di visualizzazioni per la schiacciata di zucchine croccante del famoso chef italiano

Croccante e facile da preparare, scopri come portare in tavola una buonissima schiacciata di zucchine!

9 ore ago

La preparo con il fresco della sera e domani ho già tutto pronto: questa insalata è pazzesca, meglio della pasta fredda

Puoi preparare questa insalata di sera, con l'aria fresca, e poi consumarla a pranzo il…

9 ore ago