Risotto per cena? Sì, gratinato: sembra quasi una lasagna tanto che fila, una favola tutta da mangiare

Pasta al forno in un tegame di terracotta

Risotto per cena? Sì, gratinato: sembra quasi una lasagna tanto che fila, una favola tutta da mangiare - buttalapasta.it

Questo risotto gratinato è ancora meglio di una lasagna perché fila ed è golosissimo: ecco come farcirlo e prepararlo, farete tutti felici con pochi e semplici passaggi, la ricetta è facilissima!

Il risotto è un piatto talmente gustoso e ricco che molti lo preferiscono anche a un grande classico come la lasagna o la pasta al forno. Anche nelle occasioni speciali o nei giorni di festa molte persone optano per questo genere di pietanza perché è più leggero e facile da preparare, ma comunque filante e gustoso esattamente come una lasagna.

Esistono tantissime ricette di risotto, da quelle tradizionali che tutti conoscono come il risotto allo zafferano o quello alla pescatora, o ancora il risotto alla zucca e altri piatti tipici della diverse Regioni, a quelli invece più particolari ed elaborati, che nascono dalla fantasia e dalla passione per la cucina di chi si cimenta a prepararli.

Si può fare un risotto svuota frigo con quello che abbiamo in casa, o anche rivisitare delle ricette classiche in maniera nuova e gustosa. Quello che vi proponiamo, ad esempio, è un risotto gratinato, che si fa con un ripieno e che dopo la cottura in forno diventa filante come una lasagna. Somiglia a una pasta al forno, ma è ancora più particolare. Volete sapere come si fa?

Risotto gratinato al latte e zafferano: altro che la lasagna o la pasta al forno, ecco la ricetta per una cena irresistibile

Il risotto gratinato al forno è una rivisitazione molto interessante di quello che potrebbe sembrare un risotto allo zafferano. In questa ricetta, infatti, il riso viene cotto nel latte e poi passato in forno con un ripieno di prosciutto e scamorza. Niente besciamella, dunque, come si fa con la lasagna o la classica pasta al forno, ma una cottura particolare e un tocco di colore dato dallo zafferano, che lo renderà ancora più gustoso. Lascerete tutti a bocca aperta!

Pasta al forno

Risotto gratinato al latte e zafferano: altro che la lasagna o la pasta al forno, ecco la ricetta per una cena irresistibile – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di riso
  • 1 l di latte
  • 1 cipolla
  • 1 noce di burro
  • 200 g di scamorza
  • 200 g di prosciutto cotto
  • 1 bustina di zafferano
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b. (facoltativo)
  • parmigiano grattugiato q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa fate soffriggere la cipolla con l’olio e una noce di burro, così da farla dorare leggermente, poi versate il riso e fatelo tostare per qualche minuto, girandolo spesso.
  2. A questo punto cominciate a versare il latte già caldo un po’ alla volta, facendolo man mano assorbire e mescolando continuamente. Verso la fine della cottura, aggiungete lo zafferano e fatelo sciogliere nel latte, così il riso prenderà colore.
  3. Togliete il risotto dal fuoco e mantecatelo con il parmigiano e il pepe (se vi piace) e un po’ di scamorza a cubetti.
  4. Disponete metà del riso in una pirofila da forno e coprite la superficie con delle fette di prosciutto cotto, poi ricoprite il tutto con l’altra metà del riso.
  5. Ricoprite la superficie con parmigiano grattugiato e scamorza a cubetti e cuocete in forno a 180° per circa 20 minuti, il tempo di far dorare la superficie e sciogliere il formaggio all’interno.

Una volta sfornato, il vostro risotto gratinato potrà essere portato in tavola, meglio se dopo aver ‘riposato’ un po’, così da far amalgamare al meglio tutti i sapori. Buon appetito!

Potrebbe interessarti