Risotto+scampi+e+pomodorini%2C+primo+raffinato+e+veloce+da+preparare
buttalapastait
/articolo/risotto-scampi-e-pomodorini-ricetta/198618/amp/
Categories: Primi Piatti

Risotto scampi e pomodorini, primo raffinato e veloce da preparare

La ricetta del risotto scampi e pomodorini è semplice da fare e in poco più di mezzora potrete portare in tavola una pietanza molto saporita.

Volete un’idea particolare per fare un primo piatto di mare speciale? Eccovi accontentati, con questo risotto di mare tutti i vostri ospiti si leccheranno i baffi.

Potete servire in tavola questo primo in occasione di una festa o come portata principale da inserire in un menu originale. La sua realizzazione è facile e veloce e non vi occuperà troppo tempo ai fornelli, il che non guasta mai!

Come si esegue la ricetta del risotto agli scampi con i pomodorini

Questa del risotto con gli scampi e i pomodorini è una gustosa variante del ben più noto risotto alla crema di scampi che in genere si prepara per arricchire menu raffinati.

Risotto con scampi e pomodorini – buttalapasta.it

Scoprite subito tutti gli ingredienti che sono necessari alla realizzazione di questo piatto, le dosi indicate sono per quattro persone ma le potete variare in base al numero dei commensali.

Ingredienti per quattro persone

  • 1kg di scampi
  • 400 gr di riso
  • 12 pomodorini
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo tritato
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 litro di acqua per il brodo di pesce
  • 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 pizzico di sale fino
  • 1 pizzico di pepe nero macinato
  • 1 noce di burro

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta del risotto scampi e pomodorini lavando i crostacei, eliminate le teste e il carapace e mettetele in un pentolino, togliete il filino nero sul dorso.
  2. Aggiungete alle teste e carapace degli scampi nel pentolino lo spicchio di aglio, i gambi del prezzemolo e un filo di olio, fate rosolare, versate metà dose di vino e fate evaporare.
  3. A questo punto versate l’acqua e fate cuocere venti minuti dall’ebollizione per ottenere tutti gli aromi, filtrate e mettete da parte.
  4. In un tegame versate l’olio extra vergine di oliva, quando è caldo unite il riso e fatelo tostare girandolo con un cucchiaio di legno, fatelo sfumare con il vino rimasto.
  5. Quando il vino è evaporato versate un mestolo di brodo di pesce bollente e cuocete il riso aggiungendo altro brodo solo dopo che il precedente è stato assorbito.
  6. Nel frattempo lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli in 4 pezzi, uniteli agli scampi e saltateli in padella 5 minuti con poco olio.
  7. Uniteli al riso verso gli ultimi minuti di cottura.
  8. Regolate di sale e di pepe nero, mantecate il riso con una noce di burro e servite con una spolverata di prezzemolo tritato.

Infine date uno sguardo anche alle altre ricette di primi piatti con il pesce che potete realizzare in modo facile e veloce per completare i vostri menu dedicati alle occasioni più importanti.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Oggi un bel piatto di pesce, faccio il pesce spada alla siciliana e chi mangia più altro? Tenero e saporito

Lo hai mai fatto il pesce spada alla siciliana? Oggi ti regalo la ricetta di…

22 minuti ago

Oggi zero voglia di cucinare: prosciutto e mais mi svoltano il pranzo senza fatica

Niente, oggi ho davvero zero voglia di cucinare, ma per fortuna avevo prosciutto e mais…

1 ora ago

Guarda quanto è bella questa torta angelica salata che ho preparato per il picnic, ho fatto un figurone con gli amici

Ecco come preparare una delle torte rustiche farcite più particolari e diverse dal solito, andiamo…

2 ore ago

Con un po’ di ricotta e qualche zucchina ho risolto la cena: la gratinatura croccante è una vera chicca

Basta avere in casa un po' di ricotta e qualche zucchina e puoi preparare una…

2 ore ago

Preparo questi stuzzichini ed è subito apericena: mica come quelli che compri surgelati, sono proprio sfiziosi

Altro che quelli comprati al supermercato, prova i miei stuzzichini sfiziosi per l'apericena: vedrai che…

3 ore ago

Non ho ancora preparato il pranzo e sono in ritardo, per fortuna ho in dispensa lo zafferano e ci condisco gli gnocchi pronti così in 5 minuti porto in tavola

Gli gnocchi allo zafferano sono deliziosi, con la loro cremina colorata sapranno conquistare tutti i…

4 ore ago