Foto Shutterstock | nerudol
Per salvaguardare l’ambiente e le nostre tasche possiamo seguire delle buone abitudini in chiave green. L’obiettivo è risparmiare energia in cucina con il risultato di ridurre gli sprechi e rendere la bolletta più leggera. Ecco i consigli per imparare a sfruttare al meglio il forno.
Cucinare al forno è una pratica molto usata, anche perché ci permette di realizzare paste sfiziose per la domenica o ricette light gustose e povere di grassi. Il forno però è uno degli elettrodomestici più costosi dal punto di vista energetico: circa 2 kWh per ogni ora di cottura. Per limitare gli sprechi però potete seguire alcuni piccoli accorgimenti.
Ad esempio potete cuocere nel forno più pietanze alla volta usando anche la funzione ventilato. Inoltre, dato che i forni mantengono la temperatura anche nei 20 minuti dopo lo spegnimento potete spegnerli in anticipo e sfruttare il calore residuo per terminare la cottura. Infine: non aprite il forno mentre il cibo sta cuocendo poiché si disperde il 20% del calore ogni volta. E ricordate che è bene pulire il forno regolarmente per mantenerlo perfettamente efficiente.
Capita a tutti di doversi “arrangiare” a pranzo, una volta o l’altra: con un po’…
Agli ospiti più golosi piacerà di certo il dolcetto facile e veloce che abbiamo scelto…
Se hai voglia di un dessert fresco e goloso, prova questo alle fragole senza cottura:…
Questi panzerotti senza impasto con dentro le zucchine ti stupiranno: sono così buoni che se…
Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…
In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…