Questi a Natale non devono mai mancare, li snobbano tutti ma sono i primi a finire ne vassoio

Antipasti di Natale rusticini - ButtalaPasta.it

Antipasti di Natale rusticini - ButtalaPasta.it

A Natale la conta degli antipasti è sempre molto dettagliata, ma se vuoi andare sul sicuro prova con questi: inizialmente li snobbano, ma sono i primi a finire una volta messi sul vassoio.

Quando si organizza il menù per una cena natalizia, che sia per la Vigilia del 24 o per un altro evento con amici e parenti, è fondamentale fare in modo che non manchi nulla. Questo significa pensare anche agli antipasti, spesso sottovalutati ma in realtà fondamentali per aprire le danze.

Proprio per questo, ti consiglio di preparare qualche sfiziosità a base di pasta sfoglia, come quella che sto per suggerirti. All’inizio potrebbero sembrare poco invitanti, ma ti assicuro che finiranno in un attimo.

Inoltre, si preparano facilmente e, se tieni gli ingredienti di scorta, puoi realizzarne altri al volo durante la cena e servirli caldi, proprio mentre tutti saranno intenti a gustarli. Una ricetta, quindi, che può trasformarsi in un vero e proprio asso nella manica!

Antipasti natalizi: con questa ricetta sarai la regina della festa

Come ti dicevo poco fa, per le cene natalizie conviene non lasciare nulla al caso. Punta tutto su un antipasto semplice ma vincente, e vedrai che tutti ne parleranno. Questi, poi, sono quelli che vanno per la maggiore, qualcuno li critica pure, la loro bontà non può esser messa in discussione, in nessuna occasione.

La ricetta di cui voglio parlarti è facilissima, richiede pochissimi ingredienti ma ti garantisce un grande successo. Ecco cosa ti serve:

  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • Wurstel grandi
  • Olio extravergine d’oliva
  • Pepe nero
  • Sale

Ecco come preparare il nostro antipasto perfetto per Natale

  1. La preparazione è davvero semplice. Inizia preriscaldando il forno a 200 gradi. Nel frattempo, stendi il rotolo di pasta sfoglia su un piano da lavoro, mantenendo la carta forno.
  2. Posiziona un wurstel sul bordo e arrotolalo con la pasta sfoglia, chiudendolo bene. Continua così fino a terminare tutti gli ingredienti.
  3. Spennella la parte superiore degli involtini con un filo d’olio, poi aggiungi una generosa macinata di pepe nero e un pizzico di sale. A questo punto, taglia gli involtini a rondelle e disponili su una teglia foderata con carta forno (puoi usare anche quella già presente nella confezione della sfoglia).
  4. Inforna per circa 20 minuti, o comunque fino a quando non risulteranno ben dorati, seguendo anche le indicazioni sulla confezione della pasta sfoglia.

Una volta pronti, disponili su un vassoio e portali subito in tavola… spariranno in un attimo!

Potrebbe interessarti