Di Francesca Guglielmino | 24 Settembre 2025

Sale aromatizzato tutto l'anno - ButtalaPasta.it
Sicuramente ci sarà già capitato di gustare il sale aromatizzato, acquistato magari al supermercato… e se vi dicessimo che possiamo prepararne una scorta da usare durante tutto l’inverno?
Mi capita spesso di rimanere affascinata dal sale aromatizzato che possiamo trovare praticamente ovunque nei supermercati. Ciò che rende speciale questo ingrediente è la versatilità con cui possiamo introdurlo nei nostri piatti.
Possiamo arricchire il sale con vari ingredienti, ma con questa ricetta preparerai una conserva davvero incredibile per rendere il sugo, ad esempio, più gustoso e con una marcia in più.
Inoltre, si prepara in meno di 20 minuti e subito dopo avremo un ingrediente da usare su più pietanze calde e non solo, perché puoi metterlo anche nelle insalate, ad esempio.
Sale aromatizzato per tutto l’inverno, adesso puoi con questa ricetta
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, ci sono diversi ingredienti che potranno rendere speciali i nostri piatti, ma questo senza ombra di dubbio rappresenta una vera e propria marcia in più. Inoltre, altro dettaglio da tenere bene a mente: aromatizzando tu stesso il sale spenderai molto meno e avrai un risultato notevole, pronto poi per essere gustato.
Gli ingredienti che ci serviranno per il nostro sale aromatizzato sono solo i seguenti:
- 400 grammi di sale grosso,
- 50 grammi di foglie di basilico.

Sale aromatizzato tutto l’anno – ButtalaPasta.it
Sale al basilico in pochi minuti: ecco il procedimento
La preparazione del sale aromatizzato è molto più semplice di quanto tu possa immaginare. Iniziamo subito prendendo le foglie di basilico che vanno lavate e asciugate alla perfezione, in modo da eliminare ogni residuo di acqua. Dopodiché mettiamole all’interno di un mixer tritatutto, aggiungendo il sale grosso: frulliamo insieme il tutto e passiamo allo step successivo.
Prendiamo una teglia abbastanza capiente, foderiamola con un foglio di carta forno, poi stendiamo il sale che abbiamo frullato precedentemente con il basilico e trasferiamolo in forno preriscaldato a 100 gradi per 20 minuti, in modo da asciugare l’acqua in eccesso. Rimettiamolo quindi nel mixer tritatutto e frulliamo ancora una volta per eliminare i grumi… e il gioco è fatto.

Sale aromatizzato tutto l’anno – ButtalaPasta.it
Il sale aromatizzato al basilico, dunque, è pronto per essere impiegato come vuoi: nei sughi, nelle insalate, ma anche per esaltare bruschette, piatti a base di pesce e tanto altro ancora. Possiamo anche servirlo in tavola durante una cena con amici, così da insaporire i piatti e renderlo un dettaglio di novità.
Insomma, una ricetta che può diventare un vero e proprio asso nella manica. Sappi che, poi, puoi realizzare questo sale aromatizzato anche con altre erbe e spezie, come il prezzemolo… puoi davvero sbizzarrirti come vuoi!
Parole di Francesca Guglielmino