Sapevi che la cipolla fa bene al cuore e sgonfia la pancia? Così non ti viene nemmeno l'alito cattivo

cipolle pancia piatta

Sapevi che la cipolla fa bene al cuore e sgonfia la pancia? Così non ti viene nemmeno l'alito cattivo (Buttalapasta.it)

Forse non lo sai, ma la cipolla fa bene al cuore e alla pancia: ecco come usarla al meglio ed evitare il problema dell’alito cattivo.

La cipolla è un ingrediente super utilizzato nella cucina italiana e non solo. Molti, però, la snobbano perché tende a riproposi e a far venire l’alito cattivo. Per questo, preferiscono non metterla all’interno delle proprie ricette. Quello che però non sanno è che si tratta di un alimento dagli innumerevoli benefici per la salute dell’organismo.

Per esempio, fa bene al cuore e a tutto il sistema cardio-circolatorio, aiuta a sgonfiare la pancia e a favorire la digestione, rafforza il sistema osseo e quello immunitario ed è un potente antibatterico naturale. In più, contribuisce a mantenere stabile la glicemia e a calmare la fame nervosa. Nei prossimi paragrafi andremo quindi a scoprire come utilizzarla per ottimizzare i benefici ed evitare al tempo stesso che provochi il problema dell’alito cattivo.

La cipolla fa bene al cuore e alla pancia: trucchi e consigli per usarla al meglio

Se stai cercando un valido alleato per la salute, a casa tua non dovrebbero mai mancare le cipolle. Come abbiamo anticipato, infatti, si tratta di un ingrediente ricco di benefici, con degli effetti potentissimi in particolare sul cuore e sull’intestino. Per ottimizzare al massimo le sue proprietà benefiche, puoi utilizzarla in tantissimi modi diversi. Per esempio, puoi utilizzarle per preparare:

insalata di cipolle

La cipolla fa bene al cuore e alla pancia: trucchi e consigli per usarla al meglio (Buttalapasta.it)

  • insalate di cipolle con il limone: in questo modo la cipolla conserva intatti tutti i suoi principi nutritivi e benefici ed aiuta a sgonfiare la pancia, drenare i liquidi, stimolare la digestione, riequilibrare l’intestino, mantenere stabile la glicemia, calmare la fame nervosa e proteggere cuore e circolazione;
  • zuppe o vellutate di cipolle: sono perfette da gustare la sera, in quanto si tratta di ricette leggerissime, detox ed amiche del fegato. Inoltre, ti aiutano anche a dormire meglio;
  • acqua di cipolla: fai bollire una cipolla in mezzo litro d’acqua per 10 minuti. Dopodiché, filtra il liquido ottenuto, lascialo raffreddare e bevi il decotto durante tutta la giornata per avere gambe e pancia sgonfissime e leggerissime.

Hai paura che questi rimedi possano metterti in imbarazzo provocando un alito poco gradevole? Non temere, subito dopo aver ingerito la cipolla, ti basterà masticare dei semi di finocchio o del prezzemolo fresco per qualche istante e vedrai che risultato! Sono entrambi ottimi per neutralizzare immediatamente l’odore pungente. Così, con un unico rimedio, ti sarai preso cura di tutto l’organismo, con effetti sorprendenti soprattutto sul metabolismo.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti