Di Veronica Elia | 2 Agosto 2025

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche (Buttalapasta.it)
Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore. Faranno di sicuro tutti il bis.
Le scaloppine sono un piatto semplice e gustoso, perfetto da portare a tavola in ogni situazione. In settimana quando si ha poco tempo per cucinare, ma anche quando ci sono a casa degli ospiti. Si possono fare in tantissimi modi diversi: al limone, al vino bianco, all’arancia, con i funghi e via dicendo. Anche la carne, si può scegliere quella che più si preferisce. Dal pollo al vitello, fino al maiale.
Ad ogni modo, quest’oggi voglio proporti la ricetta delle scaloppine al Marsala. Mia nonna le faceva sempre così e adesso pure io le preparo seguendo i consigli di famiglia almeno una volta alla settimana. Provale subito, ti faranno impazzire!
Scaloppine al Marsala, con la ricetta della nonna vai sul sicuro: gusto e cremosità in un solo piatto
Oggi voglio svelarti la ricetta di mia nonna per fare le scaloppine al Marsala. Salvala subito, così potrai rigiocartela ogni volta che vorrai. Per i tuoi pranzi e le tue cene in famiglia oppure per quando hai degli ospiti dell’ultimo momento. Questo piatto ti farà fare sempre un vero figurone, provare per credere! In alternativa, prepara le scaloppine alla greca, semplicemente squisite!

Scaloppine al Marsala, con la ricetta della nonna vai sul sicuro: gusto e cremosità in un solo piatto (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 8 fettine di maiale;
- 80 grammi di burro;
- 1 bicchiere di Marsala;
- 1/2 bicchiere d’acqua;
- farina q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- Per fare le scaloppine al Marsala comincia subito ad appiattire le fettine di carne con l’aiuto di un batticarne, in modo tale da renderle belle sottili e cuocerle più velocemente e in maniera uniforme. Io ho usato il maiale, ma tu puoi optare anche per il pollo o il vitello.
- Dopodiché, passa la carne nella farina, eliminando la polvere in eccesso, e metti a scaldare una padella bella capiente con un giro d’olio extravergine d’oliva ed il burro.
- Quando quest’ultimo si sarà sciolto perfettamente, metti sul fuoco la carne e lasciala rosolare qualche istante da entrambi i lati.
- Sfuma tutto con il Marsala e porta a termine la cottura, aggiungendo un goccio d’acqua o di brodo per non fare attaccare la carne alla padella.
- Regola di sale e di pepe e, quando il liquido si sarà tirato e si sarà formata una deliziosa cremina, spegni il fuoco ed impiatta le tue scaloppine al Marsala con il loro sughetto.
Servile con delle patate al forno o una fresca insalata e farai di sicuro un figurone!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".