Scordati la solita pasta salsa e ricotta: questa versione estiva non si batte, vorranno tutti scoprire il tuo segreto

pasta con crema di pomodori

Scordati la solita pasta salsa e ricotta: questa versione estiva non si batte, vorranno scoprire il tuo segreto - buttalapasta.it

Nessuno ha detto che anche il più semplice dei piatti deve essere banale: scordati la classica pasta con salsa e ricotta e assaggia questa versione estiva, vorranno tutti rubarti il segreto.

Quando voglio portar a tavola un piatto semplice, tra i più classici di sempre, mi assicuro sempre che non sia banale. E, soprattutto in estate, cerco varianti e alternative che possono adattarsi alla stagione e garantirmi una pietanza fresca ma saporita. Proprio come con la pasta salsa e ricotta: dimenticati la solita e prova questa versione fredda, scommetto che tutti vorranno sapere qual è il tuo segreto!

Il sugo di salsa e ricotta è uno dei pochi che riesce a convincere anche i bimbi e mette d’accordo l’intera famiglia: una missione quasi impossibile potremmo dire. Ecco perché non voglio rinunciarci con la bella stagione ma, ovviamente, nemmeno servire un piatto fumante che ci farebbe sudare a ogni forchettata. La soluzione? La variante fredda: mamma che cremosità!

La ricetta della pasta con pesto di pomodori e ricotta: non rimpiangerai la classica

Semplicissima, veloce e, soprattutto deliziosa: di sicuro non si può chiedere di meglio ad una ricetta. Se, poi, consideriamo anche i costi contenuti, possiamo dire di aver fatto tombola. Di seguito, andiamo a vedere cosa ci serve per realizzare questo primo cremoso e profumato che renderà la scarpetta una vera e propria necessità: io mi lecco anche le dita.

Ingredienti per 4 persone

  • 350 grammi di pasta a scelta;
  • 150 grammi di ricotta;
  • 12/14 pomodorini;
  • parmigiano grattugiato quanto basta;
  • olio, sale, pepe e aromi quanto basta.

Preparazione

piatto di pasta con pesto di pomodori

La ricetta della pasta con pesto di pomodori e ricotta: non rimpiangerai la classica – buttalapasta.it

  1. Per prima cosa andiamo a lavare i pomodorini, quindi tagliamoli a pezzetti;
  2. Riempiamo d’acqua una pentola per la cottura della pasta e portiamo sul fuoco;
  3. Appena a bollore saliamo e andiamo a calare;
  4. Intanto rosoliamo in padella lo spicchio d’aglio con olio d’oliva e accorpiamo i pomodorini;
  5. Lasciamo soffriggere a fiamma media per una decina di minuti, rimescolando di tanto in tanto e unendo, se serve, un po’ di acqua di cottura della pasta;
  6. Quando i pomodorini saranno teneri riversiamoli in un frullatore e riduciamo in crema;
  7. Lasciamo intiepidire e uniamo la ricotta;
  8. Lavoriamo ancora fino a quando non otterremo una crema omogenea;
  9. Saliamo e aromatizziamo a nostro gusto;
  10. A questo punto la pasta sarà cotta: scoliamola e riportiamola in pentola;
  11. Condiamo col pesto di pomodori e ricotta e spolveriamo con abbondante parmigiano.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti