Se+non+hai+mai+assaggiato+il+risotto+alla+salsiccia%2C+%C3%A8+il+momento+di+farlo%3A+ricetta+semplicissima+e+sfiziosa
buttalapastait
/articolo/se-non-hai-mai-assaggiato-il-risotto-alla-salsiccia-e-il-momento-di-farlo-ricetta-semplicissima-e-sfiziosa/211840/amp/
Primi Piatti

Se non hai mai assaggiato il risotto alla salsiccia, è il momento di farlo: ricetta semplicissima e sfiziosa

Cremoso, saporito e facilissimo da fare: è il risotto alla salsiccia una vera bontà da proporre subito a casa. Lo ameranno tutti.

Il risotto è un primo piatto tipico della cucina italiana, originario delle zone del Nord Italia dove il riso si coltiva. Probabilmente si tratta del primo piatto meno conosciuto e apprezzato a livello internazionale -rispetto ovviamente a must come la carbonara, amatriciana, lasagna e così via- eppure parliamo di un primo che ha una quantità infinita di variabili.

In pratica si può preparare un risotto con qualsiasi ingrediente venga in mente e più è cremoso più il risotto è apprezzato. Una delle ricette con cui è più amato è però il risotto alla salsiccia; il primo piatto ideale da preparare quando si vuole portare in tavola qualcosa di gustoso e fare colpo senza che però siano richieste particolari abilità culinaria.

Insomma una di quelle ricette che non si possono non saper fare, se poi il procedimento è come quello che vedremo più avanti allora il successo è davvero garantito. Nessuno può resistere ad un risotto alla salsiccia così! Provare per credere.

Risotto alla salsiccia, la ricetta super appetitosa

A proposito di risotti che non si possono non amare, altre due ricette da fare e che raccontano anche un po’ di autunno sono il risotto alla zucca e speck e il risotto ai funghi porcini, due veri primi piatti fuoriclasse della stagione e sanno mettere tutti d’accorso.

Risotto alla salsiccia, la ricetta super appetitosa -buttalapasta.it

Ma torniamo al risotto protagonista di questa ricetta ovvero quello alla salsiccia, vediamo come prepararlo seguendo le indicazioni lasciate sui social da @giallozafferano.

INGREDIENTI

  • 320 gr di riso carnaroli
  • 400 gr di salsiccia
  • 1 l di brodo di carne
  • 40 gr di vino bianco
  • 1 scalogno
  • Timo qb.
  • Pepe qb.
  • 40 gr di burro freddo
  • 40 gr di parmigiano grattugiato

PROCEDIMENTO

  • Iniziamo dalla preparazione del brodo di carne -la nostra ricetta la trovate al link.
  • Quindi priviamo la salsiccia del budello riduciamola in pezzi piccoli. Giro di olio in casseruola e aggiungiamo la salsiccia che dovrà rosolare per bene.
  • Quando la carne risulterà ben rosolata aggiungiamo prima lo scalogno tritato e il timo fresco e mescoliamo, quindi versiamo il vino bianco. Quando questo sarà completamente evaporato, togliamo la salsiccia dalla casseruola.
  • Nella stessa pentola aggiungiamo il riso e lasciamolo tostare. Trascorso qualche minuto, possiamo aggiungere i primi mestoli di brodo e lasciamo cuocere il riso per il tempo necessario avendo l’accortezza di mescolare e aggiungere brodo all’occorrenza.
  • Poco prima che il riso sia completo di cottura, aggiungiamo alla casseruola la salsiccia rosolata e mescoliamo per amalgamare bene.
  • Spegniamo il fuoco e aggiungiamo il burro freddo e formaggio grattugiato. Mescoliamo e copriamo con coperchio per circa 1 minuto.
  • Dopodiché, ultima mescolata prima di mantecare all’onda. Serviamo aggiungendo ancora un po’ di timo fresco.

 

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

59 minuti ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

2 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

3 ore ago

La dieta Mediterranea è tutta una menzogna: è completamente diversa da quella che crediamo

Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…

4 ore ago

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

5 ore ago

Primi piatti napoletani, 17 ricette gustose per i tuoi menu speciali con cui fare un figurone con gli ospiti

Abbiamo raccolto per voi tante ricette di primi piatti napoletani tradizionali e caserecci, tutti ottimi…

5 ore ago