Di Kati Irrente | 26 Ottobre 2023

Risotto zucca e speck ricetta di un primo saporito e facile da fare - buttalapasta.it
Con la ricetta del risotto zucca e speck portate in tavola un primo piatto autunnale sfizioso e facilissimo da preparare.
Per gustare un primo piatto delizioso a base di zucca vi suggeriamo di seguire questa ricetta molto facile e veloce del risotto con la zucca e lo speck, due ingredienti che si sposano alla perfezione dato che uno è dolce e l’altro salato.
Potete servire ai vostri ospiti questo risotto tutte le volte che volete andare sul sicuro con un piatto saporito che piace a grandi e bambini.
Ricetta del risotto zucca e speck
Il risotto alla zucca con lo speck croccante è una deliziosa variante del classico risotto alla zucca, che è impreziosito e reso ancora più appetitoso dalla presenza dello speck. Lo potete anche sostituire con prosciutto crudo oppure con la pancetta, il procedimento resta pressoché uguale.

Risotto zucca e speck – buttalapasta.it
Per sapere quale riso usare nei risotti vi suggeriamo di leggere il nostro approfondimento, infatti la scelta di questo ingrediente è fondamentale per la buona riuscita del piatto. Se poi volete sapere come cucinare il riso, allora è questa la guida la leggere. Ma ora andiamo a vedere come realizzare la ricetta, le dosi indicate sono per quattro persone.
Ingredienti
- Riso 320 g
- Zucca delica 400 g
- Speck una fetta da 100 g
- Burro 50 gr
- Formaggio grattugiato 35 gr
- Aglio 1 spicchio
- Brodo vegetale 1,5 l
- Olio extra vergine di oliva 4 cucchiai
- Prezzemolo qb
- Sale qb
- Pepe nero macinato qb
Preparazione
- Ecco come preparare il risotto zucca e speck. Iniziate a preparare la ricetta del brodo vegetale, potete anche usare quello già pronto, oppure sciogliete la dose di brodo granulare o i dadi in un litro e mezzo di acqua. Tenetelo in caldo perché serve bollente.
- Eliminate la scorza i semi e i filamenti interni della zucca, poi tagliate la polpa a cubetti.
- Prendete un tegame grande e versate l’olio extra vergine di oliva, aggiungete l’aglio schiacciato con le mani, appena è dorato unite la polpa di zucca e mescolate per insaporire.
- Dopo qualche minuto aggiungete un mestolo di brodo e cuocete per un quarto d’ora o fino a quando la zucca sarà ammorbidita.
- Nel frattempo tagliate la fetta di speck a cubetti o a listarelle, prendetene una parte e rosolatelo in padella con un filo di olio extra vergine di oliva. Mettete da parte.
- In un’altra padella ampia versate un filo di olio e tostate il riso per alcuni minuti, quando diventa lucido unite un mestolo di brodo e procedete con la cottura.
- A metà cottura del riso togliete l’aglio dalla zucca e aggiungetela al risotto, insieme allo speck crudo. Unite un mestolo di brodo e continuate a cuocere il risotto, unendo altro brodo solo quando il precedente è stato completamente assorbito.
- Infine togliete il risotto dal fuoco, mantecate con il burro e il formaggio grattugiato, spolverate con il prezzemolo tritato, versate nei piatti e guarnite il tutto con lo speck rosolato e croccante.
Se vi piacciono i piatti a base di riso non perdetevi le altre ricette di risotti cremosi e sfiziosi che potete preparare in poco tempo.
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.