Di Veronica Elia | 22 Ottobre 2025

Se non sai come cucinare le cipolle prova la zuppa di Csaba Dalla Zorza: ti lecchi pure i baffi (Buttalapasta.it)
La zuppa di cipolle di Csaba Dalla Zorza è una vera squisitezza: perfetta da preparare sia in autunno che in inverno.
Le cipolle sono un ingrediente nutriente, genuino ed economico, perfetto da utilizzare per preparare tantissime ricette diverse. Innanzitutto, è l’ingrediente base del soffritto, quindi è praticamente impossibile farne a meno nella cucina italiana. Molte persone però non le amano particolarmente perché tendono ad essere poco digeribili.
Se anche tu rientri in questo gruppo, faresti bene ad assaggiare la zuppa di cipolle di Csaba Dalla Zorza. Questa ricetta tipica della cucina francese conquista sempre tutti perché è davvero deliziosa. Una coccola speciale da regalarsi nelle fredde giornate d’autunno e d’inverno.
Zuppa di cipolle di Csaba Dalla Zorza: la ricetta francese povera, ma speciale
La zuppa di cipolle è una ricetta povera della tradizione francese, eppure è molto amata anche all’estero perché ha un gusto delicato ed una consistenza cremosissima. È perfetta da portare in tavola in autunno e in inverno quando le temperature sono più basse o anche quando si ha voglia di rallentare e di concedersi una coccola speciale a tavola. Se non conosci la ricetta, ti suggerisco di seguire i consigli della famosa food blogger e giudice di Cortesie per gli ospiti Csaba Dalla Zorza. Prova anche la sua pasta al forno con il radicchio.

Zuppa di cipolle di Csaba Dalla Zorza: la ricetta francese povera, ma speciale (Fonte: Csabadallazorza.com – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 4 fette di pane integrale o di segale;
- 50 grammi di burro
- 10 millilitri di olio extravergine d’oliva;
- 2 rametti di salvia;
- 4 cipolle dolci bianche;
- 1 cucchiaino di sale;
- 50 grammi di farina;
- 800 millilitri di brodo vegetale;
- 4 cucchiai di groviera grattugiato;
- pepe q.b.
Preparazione
- Per fare la zuppa di cipolle di Csaba Dalla Zorza, sbuccia le cipolle ed affettale sottilmente. Dopodiché, metti a scaldare il brodo fino a raggiungere il punto di bollore.
- In una padella a parte scalda il burro e l’olio extravergine d’oliva, unisci la salvia, aggiungi le cipolle e mescola bene.
- Falle rosolare per 2 minuti a fiamma alta e cospargile con la farina.
- Lasciale andare ancora qualche istante e bagnale con il brodo, in modo da ricoprirle.
- Mescola delicatamente, abbassa la fiamma e cuoci con il coperchio per 5-6 minuti.
- Mischia ancora ed aggiungi altro brodo se necessario. Continua così per 20-25 minuti, finché le cipolle non saranno diventate belle morbide come una crema.
- Togli infine il coperchio, in modo da far asciugare la parte liquida, e regola di sale.
- A questo punto, impiatta la zuppa di cipolle in delle ciotole adatte e completa l’opera con le fette di pane, il pepe e il formaggio groviera grattugiato.
- Inforna a 190 gradi per 7-8 minuti, così da far sciogliere bene il formaggio ed abbrustolire il pane. Se necessario, aziona il grill gli ultimi 2 minuti di cottura prima di servire.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".