Sembra+di+dare+un+morso+al+mondo+intero%3A+la+ricetta+che+mescola+culture+e+ingredienti+come+nessun%26%238217%3Baltra
buttalapastait
/articolo/sembra-di-dare-un-morso-al-mondo-intero-la-ricetta-che-mescola-culture-e-ingredienti-come-nessunaltra/208637/amp/
Cucina etnica

Sembra di dare un morso al mondo intero: la ricetta che mescola culture e ingredienti come nessun’altra

Le culture s’incontrano non solo in piazza ma anche, e soprattutto, a tavola. Scopriamo un piatto che racchiude il mondo intero. 

Hai mai visto camminare per strada una “cultura”? Certamente no! Le culture sono concetti astratti che si concretizzano attraverso le persone che, in modo più o meno consapevole, le portano avanti. Ma non solo attraverso le persone: anche i piatti tipici rappresentano un’espressione concreta delle culture.

I piatti di un popolo svelano le sue usanze, le sue tradizioni e il legame con il territorio. Non è un caso se in un territorio si usa mangiare certi cibi piuttosto che altri. Ogni cultura ha le sue pietanze ma perché non farle incontrare e dare vita a qualcosa di unico e dal sapore davvero sorprendente?

Quando le culture si mescolano in modo sapiente e dosando bene tutti gli ingredienti allora il successo è garantito e il piatto che proponiamo oggi ne è una chiara dimostrazione: goloso e molto equilibrato per valorizzare al meglio ogni ingrediente.

Con questo piatto assaggi tutto il mondo in un boccone

Vuoi fare il giro del mondo senza muoverti dal tuo divano? Non ci crederai ma è possibile. Basta scegliere il piatto giusto! La cucina etnica ha tanti piatti gustosi ed eccezionali ma noi oggi vogliamo andare oltre e proporti un piatto che contenga, contemporaneamente, tante culture al suo interno.

Se non trovi la Pita puoi anche usare il classico pane da burger/Buttalapasta.it

Oggi ti proponiamo il Burger Surf-n-Turf che unisce la freschezza e la raffinatezza di un pesce molto amato in Italia, la rana pescatrice, con carne di manzo e cumino, spezia molto usata in Medio Oriente. Il tutto completato da una salsa a base di yogurt e menta che ricorda moltissimo la salsa Taztziki della Grecia.

Ingredienti per 4 burger

  • 1 pane tipo pita
  • 200 gr di rana pescatrice tritata
  • 200 gr di carne di manzo macinata
  • mezza cipolla rossa
  • pangrattato o panko
  • sale, pepe, cumino a piacere
  • 100 gr di yogurt bianco senza zucchero
  • succo di mezzo limone
  • basilico e menta piperita a piacere
  • mezzo avocado
  • qualche foglia di lattuga

Preparazione

  1. Mescolare il pesce tritato con la carne tritata, unire la cipolla, il pangrattato, il sale, il pepe e il cumino.
  2. Con il composto formare dei burger e cuocerli sulla griglia ad alte temperature 5 minuti circa per ciascun lato.
  3. Preparare la salsa: unire lo yogurt, il succo del limone, il basilico e la menta. Aggiustare di sale e pepe.
  4. Formare il panino: farcire la pita con il burger, qualche foglia di lattuga, mezzo avocado tagliato a fette e completare con la salsa.

Questo burger è davvero eccezionale: unisce i sapori del mediterraneo – rana pescatrice e basilico – a sapori più orientali come il cumino. La freschezza di yogurt e menta poi ti trasporteranno direttamente in Grecia esattamente come la Pita, tipico  pane che viene usato in Grecia e in Turchia. Se vuoi dare un tocco orientaleggiante, puoi anche aggiungere dei germogli. Oltre ad essere un piatto “multiculturale” è anche sano in quanto contiene le proteine del pesce e della carne e i grassi buoni omega 3 dell’avocado.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Splendide notizie per i fan di MasterChef: l’amatissimo volto entra nell’Olimpo della cucina

Splendide notizie per la famiglia di MasterChef Italia: il famoso volto del programma raggiunge il…

17 minuti ago

Niente lasagna questa domenica, faccio le tagliatelle funghi, olive e speck: e che fai te ne privi?

Eh no, per questa domenica non facciamo la lasagna, ma le tagliatelle funghi, olive e…

1 ora ago

Biscottini del te ma con una marcia in più | Più buoni di quelli in pasticceria e costano anche meno

Adesso che finalmente il weekend è arrivato, mi metto subito alle prese con la preparazione…

2 ore ago

È diventata la mia cena preferita davanti alla serie TV sul divano, la bontà rustica come neanche in panineria

Ho sostituito il solito toast con questa ricetta, e non tornerò più indietro. Questa è…

3 ore ago

E chi ce la fa ad aspettare Natale: il sidro di mele lo faccio subito, da sorseggiare caldo è una delizia

Non riesco proprio ad aspettare il periodo di Natale: il sidro di mele caldo è…

4 ore ago

Benedetta Parodi senza vergogna lo ammette: per lei non esiste gioia più grande

La bella presentatrice non ha avuto indugi e lo ha ammesso apertamente sui social: ama…

5 ore ago