Sembra+kebab+ma+non+c%26%238217%3B%C3%A8+proprio+carne%3A+questa+ricetta+conquista+anche+te+se+non+sei+vegetariano
buttalapastait
/articolo/sembra-kebab-ma-non-ce-proprio-carne-questa-ricetta-conquista-anche-te-se-non-sei-vegetariano/205262/amp/
Cucina etnica

Sembra kebab ma non c’è proprio carne: questa ricetta conquista anche te se non sei vegetariano

E se ti dicessi che puoi preparare in pochi minuti un kebab vegetariano incredibilmente gustoso? Segui la mia ricetta, vedrai che sapore!

Sono sempre di più ormai le persone che, per motivi di diversa ragione, decidono di eliminare la carne dalla propria alimentazione, sia nell’accezione tipicamente vegetariana, ma anche vegana, escludendo quindi anche i derivati. Non staremo qui a dirvi quanto in realtà questa scelta sia più sensata di ciò che si immagini, specialmente per l’impatto ambientale che la produzione stessa di quella che mangiamo ogni giorno possa subire. Sono anche tanti i nutrizionisti che dopo diversi studi affermano quanto la carne ad oggi sia più considerata ‘un lusso‘ rispetto ad una reale necessità.

Lasciando però questo discorso da parte, molti vegetariani e vegani vogliono in qualche modo replicare il sapore di alcuni piatti comuni per non cadere nella monotonia e magari poterli fare assaggiare persino al proprio partner o ai propri amici. Di preparazioni che assomigliano alle ricette più famose ne abbiamo tante, vedi ad esempio il ragù, ma se vi dicessimo che è possibile fare il kebab in casa senza usare neppure 1 grammo di carne? Salvate questa ricetta perché è strepitosa!

Kebab vegetariano, l’idea che ti conquista e che ti lascerà con l’acquolina in bocca sin da subito

Il kebab vegetariano è ovviamente una rivisitazione del più comune con la carne della cucina orientale: servito spesso con le pita, ovvero pane morbido e largo cotto in padella, possiamo usarlo sia da gustare al naturale, sia per condire panini, piadine o perché no, persino una pasta fredda. Dopo avervi insegnato a preparare il ragù vegetariano e le cotolette di soia, ecco la ricetta del kebab vegetariano! Il sapore è incredibile.

Per un piatto unico, servite il kebab con riso e altre verdure a piacere – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di seitan affumicato;
  • 1 cucchiaino raso di: sale, pepe, cumino, paprika affumicata; erba cipollina, aglio liofilizzato;
  • 1 cucchiaio di olio di semi;
  • 1 cucchiaio di salsa di soia senza sale;
  • 1 punta di cucchiaino di salsa barbecue;
  • 1 cucchiaio di acqua;

Preparazione

  1. La preparazione del kebab vegetariano è rapida di per sé, tuttavia dovremo attendere i tempi di riposo affinché tutti i sapori si assestino.
  2. Vi abbiamo consigliato di scegliere un seitan affumicato cosicché da replicare il sapore della carne del kebab, solitamente cotta su cilindri rotanti che pian piano si arrostisce.
  3. Rimuoviamo quindi il seitan dalla sua confezione, lasciamolo scolare dall’acqua e asciughiamolo a dovere. Con un pela patate iniziamo a ricavare tante fettine irregolari, dovremo far finta di sbucciare una patata.
  4. Inseriamo le fettine di seitan in una ciotola capiente e aggiungiamo l’olio di semi, la salsa di soia, la salsa barbecue e l’acqua.
  5. Diamo una prima mescolata per poi condire con il sale, il pepe e tutte le spezie. Mescoliamo ancora per poi coprire con un foglio di carta pellicola lasciando riposare per tutta la notte.
  6. Il giorno seguente scoliamo il seitan dalla marinatura, facciamo riscaldare un filo abbondante di olio in una padella per poi farlo scottare a dovere, mescolando di tanto in tanto. Quando si sarà formata la tipica crosticina bruna e croccante, il nostro kebab vegetariano è pronto! Qui trovate l’idea per servirlo nella maniera classica, nessuno si accorgerà della differenza!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Esplosione di cocco in un guscio di cioccolato, queste barrette light sono in assoluto le mie preferite perché sono senza zucchero

Non c'è un attimo da perdere, segnatevi subito la ricetta di questi dolcetti facilissimi e…

8 minuti ago

Non ho fatto la spesa, per fortuna avevo dei filetti di orata nel freezer: ci aggiungo 2 ingredienti e me la cavo come sempre

I filetti di orata surgelati mi salvano sempre: ci aggiungo 2 ingredienti ed ho pronta…

42 minuti ago

Questi rotoli di piadina me li porto in ufficio: li provo adesso e poi in vacanza li faccio per il mare

Voglio provare a fare dei rotoli di piadina, così se mi vengono bene me li…

2 ore ago

La ricetta mediterranea che non delude mai, l’orata cucinata così è sopraffina e si prepara davvero in un attimo

Un piatto squisito da preparare in pochi minuti, segnatevi la ricetta del giorno e preparatela…

2 ore ago

Pulire le cozze, non devi più sudare sette camicie: con questo trucco le metti pronte in un attimo in padella

C’è un trucco facile e veloce per pulire le cozze. In questo modo le si…

3 ore ago

Il dottore mi ha consigliato una cosa da fare subito: “Altrimenti rischi grosso”

Occorre fare un passo molto importante in termini di salute, ogni esperto ti dirà come…

10 ore ago