Sembra+una+cotoletta+classica+ma+dentro+trovi+la+sorpresa%2C+questa+versione+convince+anche+chi+non+la+mangia+mai
buttalapastait
/articolo/sembra-una-cotoletta-classica-ma-dentro-trovi-la-sorpresa-questa-versione-convince-anche-chi-non-la-mangia-mai/184642/amp/
Secondi Piatti

Sembra una cotoletta classica ma dentro trovi la sorpresa, questa versione convince anche chi non la mangia mai

Croccante come una cotoletta classica ma molto più sfiziosa, ecco la ricetta che stupirà i vostri ospiti e piace proprio a tutti!

Volete un’idea per fare un piatto diverso dal solito per non portare in tavola la solita cotoletta di carne? Allora questa ricetta fa proprio al caso vostro. Continuate a leggere per scoprire come fare un secondo gustoso con pochi e semplici ingredienti genuini.

Vedrete come sono facili da preparare queste cotolette, in pochi minuti sarete in grado di realizzare delle cotolette che piacciono a grandi e bambini. E anche coloro che non le mangiano mai, dopo averle assaggiate vi chiederanno il bis!

La ricetta della cotoletta con la sorpresa

Ha una sorpresa gustosa, questa cotoletta diversa dal solito, è un secondo piatto che si prepara in modo facile ed è tanto saporito. Portate in tavola le cotolette preparate con questa ricetta e farete un successone! Sono di una bontà unica e molto facili da realizzare.

Anche i vostri ospiti vegetariani saranno contenti di assaggiare questo piatto, una delizia preparata non con la carne bensì con gli spinaci. In pratica dovete realizzare un impasto come quando fate le polpette di spinaci, ma poi si appiattisce il tutto come fosse un burger e si passa nella panatura prima di friggere.

Insomma, questa è una delle cotolette vegetariane più buone di sempre!

Con la ricetta delle cotolette agli spinaci conquistate gli ospiti vegetariani – buttalapasta.it

Ingredienti per le cotolette di spinaci

  • 500 gr di spinaci
  • 4 uova
  • 40 gr di formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 150 gr di pane raffermo
  • un bicchiere di latte
  • uno spicchio di aglio
  • un mazzetto di prezzemolo
  • un pizzico di sale
  • una macinata di pepe nero
  • quanto basta pangrattato per impanare
  • abbondante olio di semi di arachidi per friggere

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta delle cotolette di spinaci bagnando il pane raffermo con il latte, mettete da parte.
  2. Nel frattempo cuocete in pentola gli spinaci dopo averli lavati e tamponati, senza usare acqua, basterà quella che rilasciano loro. Dopo dieci minuti scolateli, strizzateli e mettete da parte.
  3. Riprendete il pane raffermo ammollato nel latte, strizzatelo e mettetelo in una ciotola, unite gli spinaci tritati al coltello, così come il prezzemolo e l’aglio senza l’anima.
  4. Aggiungete anche il formaggio Parmigiano Reggiano grattugiato, due uova e regolate di sale e di pepe nero.
  5. Impastate il tutto e create delle polpette di impasto, schiacciatele per fare dei medaglioni e passateli prima nelle rimanenti uova sbattute e poi nel pangrattato.
  6. Friggete le cotolette di spinaci in olio di semi di arachidi caldo fino a doratura. Oppure potete cuocere in padella con due fili di olio extra vergine di oliva, o in forno a 180 gradi per 20 minuti.

Se avete gradito questa ricetta provate anche le cotolette di ceci e spinaci, un secondo nutriente e leggero che mette d’accordo tutta la famiglia.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Che cosa ho sbagliato con il tiramisù? Gli errori più frequenti da evitare

Quando prepari il tiramisù fai attenzione a non cadere in balia di alcuni sbagli che…

19 minuti ago

Una sola crema perfetta per qualsiasi dolce: golosa, profumata e a prova di bimbi, sarà il tuo jolly infallibile

Se non hai mai idee su come farcire o guarnire i tuoi dolci, ecco la…

1 ora ago

Ami mangiare al ristorante? Nasce l’app che ti paga per farlo: più mangi fuori e più guadagni

Pranzare o cenare al ristorante è uno dei piaceri della vita ma, talvolta, si rinuncia…

2 ore ago

Senza forno e senza lievitazione, queste focaccine di zucchine faranno impazzire grandi e bambini

Cerchi idee per la cena di oggi o per la merenda da dare ai bambini…

3 ore ago

Mentre la nutrizionista pensa a come farmi dimagrire, preparo gli spaghetti di Mainardi e dimentico le calorie

Per oggi non voglio pensare alla dieta e preparo gli spaghetti dello chef Andrea Mainardi:…

4 ore ago

Con questa insalata porto a tavola un ultimo sprazzo d’estate: mai assaggiata così

Stasera ci aspetta una cena da leccarsi i baffi: con questa insalata è sempre estate,…

6 ore ago