Sembrano+cornetti+al+cioccolato+ma+dentro+c%26%238217%3B%C3%A8+la+sorpresa%3A+sorprendi+grandi+e+piccini+con+questa+ricetta
buttalapastait
/articolo/sembrano-cornetti-al-cioccolato-ma-dentro-ce-la-sorpresa-sorprendi-grandi-e-piccini-con-questa-ricetta/193316/amp/
Categories: Antipasti

Sembrano cornetti al cioccolato ma dentro c’è la sorpresa: sorprendi grandi e piccini con questa ricetta

Sono dei piccoli cornetti che faranno felici tutti e che potete portare in tavola tutte le volte che avete ospiti a pranzo.

Quanto avete degli ospiti a cena o pranzo potete preparare queste piccole delizie vi sembrano cornetti al cioccolato ma in realtà all’interno nascondono un ripieno ben diverso.

Questa ricetta è molto veloce la possiamo considerare un jolly per quando avete poco tempo ma non volete rinunciare a qualcosa di sfizioso. Andiamo a vedere come si preparano questi cornetti irresistibili.

La ricetta dei cornetti salati è perfetta per degli stuzzichini da antipasto

Non sono cornetti al cioccolato ma dei cornetti salati che renderanno molto più interessante il vostro aperitivo, metteteli sulla tavola del buffet e vedrete che finiranno in un attimo.

Questi cornetti salati sono realizzati con della pasta sfoglia già pronta, quindi sono facilissimi e davvero veloci. Per la farcitura potete usare praticamente tutto quello che avete in frigo, formaggi o salumi ma anche pesce tipo il salmone affumicato o le verdure grigliate. Prendete ispirazione e buon appetito!

Questi deliziosi finger food sono facili da fare – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
  • 100 gr di speck
  • 150 gr di formaggio cremoso
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato
  • latte per spennellare
  • semi di sesamo

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione dei cornetti salati con speck srotolando la pasta sfoglia su una teglia tenendo la carta forno in dotazione
  2. Spalmate sulla superficie il formaggio cremoso, spolverate con il formaggio grattugiato. Potete usare sia il Parmigiano Reggiano che il Grana, se vi piacciono i sapori più intensi ci sta benissimo anche il Pecorino Romano. Per un effetto filante potete usare pure della provola o dell’emmental, scegliete in base ai vostri gusti.
  3. A questo punto tagliate la pasta prima a metà in senso verticale e poi in senso orizzontale e ancora dividete le parti fino a formare 8 triangolini. Potete tagliare ulteriormente la sfoglia e ricavare 16 triangolini, anche in questo caso scegliete in base alle vostre preferenze.
  4. Disponete lo speck a pezzetti nella parte più larga dei triangolini e arrotolateli cominciando dal lato più largo fino alla punta del triangolo. Piegate la punta sotto in modo che non si apra in cottura.
  5. A questo punto potete spennellare la superficie dei cornetti con il latte (potete sostituire il latte con un uovo sbattuto).
  6. Spolverate con semi di sesamo e mettete a cuocere nel forno già caldo a 200 gradi per 15/20 minuti. Quando sono dorati togliete dal forno, fate intiepidire sulla gratella e servite. Sono buonissimi anche freddi.

I cornetti salati sono dei finger food perfetti per l’aperitivo, scoprite anche altre ricette di rustici con la pasta sfoglia deliziosi e per tutti i palati

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

La dieta che previene il cancro al colon, l’hanno approvata tanti esperti

Che cosa mangiare per fare prevenzione contro il cancro al colon? Inserire degli specifici alimenti…

6 ore ago

Il pugliese che cucina ci spiega come preparare gli spaghetti con crema di zucchine e cozze

Gli spaghetti con crema di zucchine e cozze sono virali sul web. Li prepariamo insieme…

7 ore ago

Mi preparo per la domenica con queste melanzane filantissime: una teglia non basta, ne faccio almeno 2

La domenica a pranzo puoi preparare queste melanzane filanti e lascerai tutti senza parole: altro…

7 ore ago

Mi sono bastati latte e biscotti per fare questo dolce fresco alle albicocche: così veloce non lo trovi da nessuna parte

Latte e biscotti stavolta usiamoli per fare un dolce freschissimo e goloso con le albicocche:…

8 ore ago

Domani mi sveglio presto e faccio queste sfogliatine golose, così anche i piccoli si mangiano la frutta a colazione

Anche se domani è domenica mi sveglio presto e preparo una colazione con i fiocchi:…

9 ore ago

Stasera consumo tutte le verdure avanzate in un colpo solo: metto il pancarrè in padella e le trasformo in una torta filante

Avevo diverse verdure da consumare in frigo e ho deciso di approfittarne: con qualche fetta…

10 ore ago