La+ricetta+svuotafrigo+quando+in+casa+ho+solo+formaggio%2C+verdure+e+uova%3A+ho+preparato+un+delizioso+sformato+di+broccoli+romaneschi+e+formaggio
buttalapastait
/articolo/sformato-di-broccoli-romaneschi-e-formaggio-ricetta/188515/amp/
Secondi Piatti

La ricetta svuotafrigo quando in casa ho solo formaggio, verdure e uova: ho preparato un delizioso sformato di broccoli romaneschi e formaggio

Un piatto unico diverso dal solito, prova questo sformato di broccoli romaneschi e formaggio e non potrai più farne a meno! Piacerà anche ai tuoi bambini.

Hai un broccolo romanesco in casa e non sai come portarlo a tavola in maniera alternativa? Devi assolutamente provare lo sformato di broccoli romaneschi e formaggio, una ricetta facile e veloce adatta a tutta la famiglia. Morbido dentro e croccante in superficie, preparare questo sformato è un gioco da ragazzi.

Il formaggio utilizzato per arricchire questa ricetta e renderla filante e ancora più buona è la scamorza affumicata. In alternativa puoi sostituirla con la ricotta per un risultato più cremoso o con della semplice besciamella fatta in casa.

Come preparare un tortino di broccoli romani e scamorza

Simile allo sformatino di broccoli, questa versione più grande e più sfiziosa può essere preparata anche la sera prima per il giorno dopo. Buono caldo o freddo, lo sformato di broccoli romaneschi e formaggio si prepara in questo modo. Segui la ricetta passo dopo passo!

ricetta per preparare lo sformato di broccoli romaneschi e formaggio – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 3 uova
  • 600 gr di broccolo romano
  • 1/2 cipolla
  • 80 gr di pangrattato
  • 100 gr di parmigiano grattugiato
  • 50 gr di scamorza affumicata
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva

Procedimento

  1. La ricetta è semplice e veloce. La prima cosa da fare è pulire il broccolo, poi lavalo sotto acqua corrente e lascialo sbollentare per circa 10 minuti. Dovrà risultare leggermente morbido.
  2. Scola la verdura e metti da parte.
  3. Nel frattempo lascia soffriggere un po’ di cipolla con l’olio extra vergine di oliva in una padella antiaderente, poi unisci il broccolo cotto. Insaporisci per bene per circa 2 – 3 minuti, poi spegni la fiamma.
  4. In una terrina unisci le uova, poi aggiungi il broccolo con la cipolla e mescola con l’aiuto di una forchetta.
  5. Incorpora il parmigiano grattugiato e metà del pangrattato.
  6. Taglia metà della scamorza a dadini e uniscila al composto, poi versa il tutto all’interno di una pirofila.
  7. Spolvera altro parmigiano e il resto del pangrattato in superficie, poi aggiungi la scamorza e un filo d’olio.
  8. Inforna a 180 gradi per circa 10 – 15 minuti. Gli ultimi 5 minuti attiva la funzione grill per ottenere una superficie croccante.
  9. Sforna, lascia intiepidire e porta a tavola diviso in porzioni! Lo sformato è ideale sia come antipasto che come piatto unico.

Questo tipo di ricetta è perfetta per preparare un piatto unico per una cena leggera e veloce o come pranzo al sacco da gustare freddo per un picnic o come pranzo in ufficio. Lasciati ispirare da altre idee di sformati golosi!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

2 ore ago

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

3 ore ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

3 ore ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

4 ore ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

5 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

6 ore ago