Solo cocco e caffè, facciamo dei tartufini che sono la fine del mondo: spariscono subito, ti avverto!

palline rivestite di cocco

Solo cocco e caffè, facciamo dei tartufini che sono la fine del mondo: spariscono subito, ti avverto! - buttalapasta.it

Di sicuro così i tartufini non li hai mai fatti: provali al cocco e al caffè, spariranno in appena 5 minuti per quanto sono buoni!

Io ormai sono un fan sfegatato dei dolcetti senza cottura, che ti prendono davvero poco tempo e che poi lasci in frigo a riposare fino al momento di servirli agli amici o semplicemente alla propria famiglia. Tra cheesecake all’italiana, biscotti senza forno e ganache gustose, oggi ti propongo i miei tartufini al cocco e al caffè, dei pasticcini che non necessitano di alcuna cottura, ma che ti rapiranno già solo con lo sguardo.

Si preparano davvero in pochissimo tempo, sono facilissimi e puoi farti aiutare anche dai bambini a dar loro la forma, scommetto che anche tu adori cucinare con loro! Con ogni probabilità avrai già tutto ciò che ti occorre in casa, quindi non ci resta che scoprire come farli in quattro e quattr’otto!

Tartufini cocco e caffè, l’idea furba e golosa che sicuramente ti conquisterà

Preparare i tartufini al cocco e caffè è molto semplice: bisogna soltanto mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola, impastare e dar loro poi la forma tipica delle palline, che successivamente dovranno riposare in frigo. Come vedi quindi non si accende il forno e non si accendono neppure i fornelli! Se non vuoi farli al caffè puoi anche usare quello decaffeinato o in alternativa sostituire la dose in ricetta con un composto di latte e cacao. E rimanendo in tema dolci senza cottura, qui trovi la cheesecake al pistacchio super golosa!

tartufini al cocco

Tartufini cocco e caffè, l’idea furba e golosa che sicuramente ti conquisterà – buttalapasta.it

 

Ingredienti per circa 20/25 tartufini

  • 350 gr di wafer al cocco;
  • 300 gr di mascarpone;
  • 100 ml di caffè liquido;
  • 60 gr di cocco rapè;
  • 60 gr di zucchero al velo;
  • Altro cocco rapè per la decorazione;

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare i tartufini inserendo in un mixer i wafer, frulliamoli sino ad ottenere un composto sbriciolato e mettiamo da parte.
  2. Se non dovessi trovare i wafer al cocco sostituiscili con quelli alla vaniglia: in una ciotola lavoriamo il mascarpone con lo zucchero, il cocco rapè e il caffè, ottenendo un composto cremoso e vellutato.
  3. Aggiungiamo i wafer sbriciolati e impastiamo sino a ottenere un bel composto compatto e malleabile: afferriamo quindi circa 30/40 gr di impasto, arrotoliamolo tra i palmi e avremo così ottenuto un tartufino.
  4. Successivamente passiamolo al di sopra di altro cocco rapè per rivestirlo e adagiamolo su un piatto da portata. Proseguiamo in questo modo fino a esaurire gli ingredienti e facciamo riposare in frigo qualche ora.
  5. Voilà, ecco pronti i nostri tartufini al cocco e al caffè! E per renderli ancora più golosi fai colare al di sopra del topping al cioccolato.

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti